Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sassari, tavola rotonda sul welfare aziendale: “Strumento strategico per imprese e territorio”


Si è svolta ieri a Villa Mimosa, a Sassari, la tavola rotonda “Welfare e Territorio: quali opportunità?“, organizzata da Confindustria Centro Nord Sardegna in collaborazione con Banca Intesa, per approfondire le opportunità offerte dal welfare aziendale.

Il presidente di Confindustria CNS, Achille Carlini, ha sottolineato come il welfare aziendale rappresenti “una leva strategica per le aziende che vogliono attrarre e trattenere talenti, migliorare la produttività e il clima aziendale”.

Nel corso dell’incontro, la consulente previdenziale Maria Magri ha illustrato le agevolazioni fiscali e previdenziali previste per le aziende, evidenziando come i benefit possano variare dai servizi per l’infanzia al supporto per i caregiver, fino alla previdenza e sanità integrativa.

Intervenuti anche i consulenti del lavoro Gianni Frau e Giovanni Degortes, che hanno portato esempi concreti di progetti di welfare attivati nel nord Sardegna. Degortes ha ricordato l’accordo siglato due anni fa a Olbia, oggi esteso a oltre 53 aziende per un totale di 1.200 lavoratori, con un risparmio fiscale complessivo di 600mila euro.

Un’indagine della dottoranda Anna Satta dell’Università di Sassari ha rivelato che il welfare aziendale è ancora poco conosciuto nel territorio, ma l’interesse dei lavoratori è elevato.

Infine, Alessandro Laurino di Intesa Sanpaolo Insurance Agency ha presentato la piattaforma di welfare dedicata alle imprese, che conta oltre 20mila partner e offre servizi personalizzati in ambito assicurativo e previdenziale.






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link