Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Conto formazione Fonarcom: il 92% del contributo a disposizione delle imprese


Con il Conto formazione di FonARCom, le aziende possono utilizzare direttamente il 92% del contributo obbligatorio dello 0,30% per finanziare piani formativi delineati in base alle esigenze lavorative. Un’occasione per investire in formazione con la possibilità di utilizzare modalità di apprendimento flessibili e digitalizzate.

Le aziende stanno davvero sfruttando al meglio le risorse destinate alla formazione continua? Troppo spesso le imprese vedono il contributo dello 0,30% sulle retribuzioni come un costo obbligatorio, senza rendersi conto che possono recuperare e utilizzare la maggior parte di questi fondi per la crescita del proprio personale.

Grazie a FonARCom, le medie e grandi imprese possono accedere in forma diretta al 92% di queste risorse e trasformarle in un investimento concreto, finanziando corsi di formazione per dipendenti e dirigenti. Questo significa che l’azienda non solo recupera fondi che altrimenti rimarrebbero inutilizzati, ma può anche rafforzare la propria competitività aggiornando le competenze interne senza costi aggiuntivi.

Corsi finanziabili e modalità di erogazione previste

In particolare, però, quali sono le tematiche che possono essere oggetto della formazione e quali le modalità per l’erogazione dei corsi? Il Conto formazione di FonARCom offre piena libertà di scelta sulle tematiche dei corsi, permettendo alle aziende di progettare piani formativi in base alle proprie necessità. Si possono finanziare percorsi su competenze tecniche, digitalizzazione, management, soft skills e molto altro.

Anche le modalità di fruizione sono estremamente flessibili e quindi possono essere adeguate alle diverse realtà aziendali:

  • Formazione in aula per chi preferisce un approccio tradizionale
  • FAD sincrona e asincrona per una formazione a distanza più accessibile
  • Training on the job per l’apprendimento diretto sul campo
  • Metodologie esperienziali per potenziare le competenze attraverso la pratica

Inoltre, l’accesso ai fondi è reso semplice da procedure digitalizzate che velocizzano la presentazione e gestione dei piani.

Le aziende che vogliono massimizzare il valore del proprio contributo obbligatorio e garantire ai propri dipendenti una formazione continua possono trovare in FonARCom un alleato importante. È il momento di trasformare un obbligo in un’opportunità concreta!



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link