Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ue: vicepresidente Virkkunen e commissaria Zaharieva aprono vertice EIC su innovazione e sovranità tecnologica


L’European Innovation Council (EIC) si sta preparando a ospitare il suo summit annuale con oltre 1.600 partecipanti il ​​2 e 3 aprile. È il principale evento europeo sull’innovazione, in cui la comunità deep tech incontra i decisori politici.

Il Fondo EIC è uno dei maggiori investitori in tecnologie avanzate nell’UE. Dal lancio di Horizon Europe nel 2021, il Fondo ha completato oltre 150 cicli di investimento in startup e piccole e medie imprese (PMI), di cui oltre 60 solo nel 2024. Ha inoltre attirato oltre 1,6 miliardi di euro in coinvestimenti privati ​​e di altro tipo, pari a 3 euro di finanziamenti aggiuntivi per ogni euro investito tramite Horizon Europe.

Il primo giorno del summit metterà in risalto i beneficiari del CEI attraverso workshop che affronteranno argomenti chiave quali investimenti, proprietà intellettuale, accelerazione e crescita aziendale. Culminerà con la proclamazione dei vincitori del Premio europeo per gli appalti pubblici innovativi. 

Il secondo giorno , Ekaterina Zaharieva , Commissaria per le start-up, la ricerca e l’innovazione, pronuncerà il discorso di apertura. Lo stesso giorno, Henna Virkkunen , Vicepresidente esecutivo per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, parteciperà a una tavola rotonda sullo sviluppo delle tecnologie digitali europee. Questa giornata sarà dedicata al dibattito strategico, esplorando il futuro dell’EIC e la strategia per le start-up e le scale-up, a seguito della recente consultazione e delle conclusioni dei rapporti Draghi e Letta . La presentazione dell’ultimo CEI Impact Report metterà in evidenza il notevole impatto del CEI e annuncerà le prime aziende selezionate nell’ambito del programma STEP Scale Up . Alle ore 13:00 la commissaria Zaharieva terrà una conferenza stampa. Tra gli altri relatori di spicco al summit figurano Enrico Letta, Carlos Moedas, Theau Peronnin e Anne Glover. 






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link