Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Appalti digitali: Antoci a Commissione Ue, Garantire integrità


“La digitalizzazione, se non adeguatamente regolata e protetta – dichiara Antoci – può trasformarsi in uno strumento per aggirare le regole. È dovere delle istituzioni garantire che le piattaforme elettroniche per le gare pubbliche siano impermeabili a manipolazioni”. Lo afferma l’europarlamentare Giuseppe Antoci, che ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea alla luce dell’indagine giudiziaria a palermo sulla manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. “La Direttiva europea sugli appalti pubblici stabilisce i principi di trasparenza e legalità. Se le piattaforme non sono sicure – continua Antoci – l’intero sistema ne risulta compromesso. Per questo ho chiesto alla Commissione se sia a conoscenza delle vulnerabilità delle piattaforme elettroniche utilizzate nelle gare pubbliche.” “La legalità non può essere aggirabile con un clic. La digitalizzazione degli appalti – conclude Antoci – deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa”. (AGI)
COM/FAB





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link