Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Approvato in Giunta regionale il protocollo d’intesa tra Regione Lazio e Upi Lazio per l’istituzione dell’Help desk delle Province


VITERBO – La Giunta della Regione Lazio ha approvato il protocollo d’intesa con Upi Lazio per la realizzazione dell’Help desk Province Lazio, una struttura operativa pensata per rafforzare la collaborazione tra Regione e Province e migliorare l’efficienza amministrativa degli enti locali.

L’iniziativa nasce dall’esperienza maturata con il Piano territoriale di assistenza tecnica finanziato dal Pnrr e si propone di consolidare le buone pratiche già emerse, fornendo supporto tecnico e istituzionale nei settori chiave come appalti, ambiente, bonifiche, rifiuti, digitalizzazione e fondi strutturali.

L’Help desk strutturato su un piano di attività biennale (2025–2026) sarà coordinato da Upi Lazio in stretta sinergia con l’assessorato regionale agli enti locali, guidato da Luisa Regimenti, mettendo in rete le competenze delle Province per promuovere soluzioni condivise, semplificazioni normative e formazione del personale.

“Questo protocollo rappresenta un passo fondamentale nel rafforzamento del ruolo istituzionale delle Province del Lazio. L’Help desk sarà uno strumento concreto per sostenere i nostri territori nella gestione delle funzioni delegate e nell’accesso ai fondi strutturali, contribuendo a una pubblica amministrazione più efficiente, moderna e vicina ai cittadini” – dichiara il presidente di Upi Lazio, Alessandro Romoli – “Ringrazio la Regione Lazio e l’assessore regionale Luisa Regimenti per la disponibilità e la visione condivisa di un lavoro sinergico e continuativo.”

image_pdfEsporta in PDFimage_printimage_printStampa la pagina



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link