Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

chiave di gestione virtuosa per Pnrr e GO!2025 – Nordest24


La Regione elogia Informest per il pareggio di bilancio 2024 e il suo ruolo chiave per Pnrr e GO!2025

Pordenone, 30 apr – L’assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, ha sottolineato l’importanza di Informest come strategica leva per favorire lo sviluppo del Friuli Venezia Giulia e delle sue imprese nei processi di internazionalizzazione verso l’Europa centro-orientale e sud-orientale. Il ruolo dell’ente all’interno della cabina di regia del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e il suo sostegno a Go!2025 lo posizionano al centro dei percorsi di crescita dei territori regionali.

Durante l’assemblea ordinaria di Informest, è stato approvato il bilancio di esercizio 2024, e Zilli ha elogiato l’ente per il pareggio di bilancio raggiunto grazie all’impiego mirato del fondo di dotazione per coprire i costi di funzionamento non sostenuti da contributi progettuali. Il valore di 341.599 euro è risultato inferiore rispetto agli anni precedenti, dimostrando una governance solida e coerente con gli obiettivi strategici.

Informest, ha sottolineato Zilli, rappresenta da anni un punto di riferimento per il sistema territoriale del Nord Est grazie alla capacità di creare relazioni transfrontaliere e partenariati operativi. L’ente ha fornito un contributo significativo alla cabina di regia del Pnrr, facilitando l’accesso ai finanziamenti europei e rafforzando la posizione del Friuli Venezia Giulia come hub di relazioni economiche e istituzionali.

Inoltre, Informest ha svolto un ruolo determinante nel supportare le iniziative legate a GO!2025, contribuendo al coordinamento tecnico-amministrativo delle attività transfrontaliere e al rafforzamento della cooperazione istituzionale tra Italia e Slovenia. Grazie alla sua esperienza nei programmi europei e alla conoscenza dei contesti locali, l’ente ha facilitato la collaborazione tra enti pubblici, operatori culturali e partner progettuali, valorizzando le potenzialità del territorio.

Zilli ha ringraziato il presidente Davide Lepori, il direttore Graziano Lorenzon e tutto il personale di Informest per il loro contributo concreto alla Regione e al suo tessuto economico, promuovendo la crescita condivisa, l’innovazione e l’apertura internazionale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link