Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sirone: incontro sulla comunità energetica


Incontro pubblico sulla Comunità Energetica Rinnovabile (CER). I Comuni di Castello Brianza, Dolzago e Sirone presenteranno l’iniziativa spiegando i benefici ambientali, economici e sociali per cittadini, associazioni, ETS e imprese. 

La CER è un insieme di cittadini, piccole e medie imprese, enti territoriali e autorità locali, comprese le amministrazioni comunali, gli enti di ricerca o religiosi, quelli del terzo settore e di protezione ambientale: tutti questi attori condividono l’energia elettrica rinnovabile prodotta da impianti che appartengono a uno o più soggetti che fanno parte della comunità. I soci possono ricoprire diversi ruoli: ci sono i produttori coloro che possiedono un proprio impianto di produzione di energia elettrica, come il fotovoltaico; i consumatori, ovvero coloro che non possiedono alcun impianto di produzione, ma consumano l’energia prodotta dagli impianti presenti nella CER e gli autoconsumatori, vale a dire soggetti che possiedono un impianto di produzione da fonte rinnovabile e condividono l’energia in eccesso con il resto della comunità. 
Alla serata per presentare il progetto ci saranno i saluti istituzionali Aldo Riva, sindaco di Castello Brianza, Alessandro Corti ed Ernesto Viganò, rispettivamente consigliere di Dolzago e Sirone. Saranno presenti il presidente di Fondazione Sinergia CER Lucio Brignoli e il vicepresidente Paolo Brivio.
L’incontro si terrà lunedì 12 maggio alle 20.45 presso il teatro parrocchiale in Via Giovanni XXIII a Sirone.
“La partecipazione è importante per conoscere le opportunità già disponibili in caso di adesione alla CER, come gli incentivi per 20 anni e il contributo a fondo perduto per nuovi pannelli fotovoltaici” spiegano i promotori. “L’obiettivo è creare una configurazione di condivisione sul bacino dei nostri Comuni, in modo da avere incentivi e benefici sensibili”.

Date evento


lunedì, 12 maggio 2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link