Si è svolto a Como l’incontro
territoriale di presentazione del nuovo accordo quadriennale tra
Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese
italiane annunciato lo scorso gennaio dal presidente di
Confindustria, Emanuele Orsini, e da Carlo Messina, consigliere
delegato e ceo di Intesa Sanpaolo.
Il programma nazionale congiunto mette a disposizione 200
miliardi di euro fino al 2028, di cui 50 miliardi alle aziende
della Lombardia, per rilanciare lo sviluppo del sistema
produttivo e cogliere le opportunità di Transizione 5.0 e Ia,
integrando così le risorse già stanziate dalla banca per la
realizzazione degli obiettivi del Pnrr. Gianluca Brenna,
presidente di Confindustria Como, e Daniele Pastore, direttore
regionale Lombardia Nord di Intesa Sanpaolo, hanno evidenziato
le peculiarità delle nuove misure messe in campo e si sono
confrontati con gli imprenditori sulle strategie di sviluppo e
competitività del territorio.
Il rinnovato accordo con Confindustria, che “mette a
disposizione delle imprese lombarde 50 miliardi di euro sui 200
complessivi a livello nazionale, ci permette di rafforzare il
sostegno al tessuto produttivo comasco caratterizzato dalla
presenza di Pmi dinamiche che rappresentano una componente
essenziale delle filiere e dei distretti industriali del Paese”,
afferma Daniele Pastore, direttore regionale Lombardia Nord
Intesa Sanpaolo. “Intesa Sanpaolo – aggiunge – si rivolge a
queste aziende per aumentarne la competitività offrendo
soluzioni di finanziamento dedicate per incentivare nuovi
investimenti sostenibili e crescita sui mercati esteri”.
L’accordo rappresenta uno “strumento importante in linea con
la nostra visione di politica industriale di medio-lungo
periodo”, evidenzia Gianluca Brenna, presidente Confindustria
Como. “Oggi – prosegue – le imprese sono impegnate in molteplici
transizioni per le quali dovranno mettere in campo sforzi
enormi”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link