Tamajo presenta le proposte a Palermo


Incontro con associazioni di categoria per definire le misure del PR FESR Sicilia 2021-2027

L’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha illustrato oggi, 12 maggio, a Palermo sei nuove bozze di bando destinate alle imprese siciliane. L’incontro si è tenuto con le principali associazioni di categoria e sigle sindacali, presso la sede dell’assessorato.

Un miliardo e 400 milioni per rilanciare l’economia produttiva

“Abbiamo un miliardo e quattrocento milioni di euro da mettere a terra”, ha dichiarato Tamajo, sottolineando la volontà di costruire una programmazione condivisa. Il confronto odierno ha l’obiettivo di affinare i contenuti dei bandi per renderli più efficaci e rispondenti alle esigenze del territorio.

“Non c’è norma, circolare o bando che io non abbia prima condiviso con i settori nevralgici della nostra economia”, ha aggiunto l’assessore, ribadendo l’importanza della partecipazione attiva di tutti gli attori del sistema produttivo.

Sei linee di intervento per lo sviluppo

La prima trance di interventi ammonta a 262.999.368 euro, parte del più ampio stanziamento previsto dal PR FESR Sicilia 2021-2027. Le sei bozze di bando riguardano:

1. Ricerca collaborativa e trasferimento tecnologico

Per sostenere l’industrializzazione dei risultati della ricerca pubblica e privata.

2. Innovazione delle imprese

Azioni mirate a rafforzare la competitività e la modernizzazione delle realtà produttive siciliane.

3. Digitalizzazione e intelligenza artificiale

Introduzione di strumenti digitali avanzati e soluzioni basate su AI per migliorare l’efficienza aziendale.

4. Spazi per l’innovazione

Creazione di centri di collaborazione e incubatori per spin-off e start-up innovative.

5. Qualificazione del capitale umano e transizione industriale

Percorsi formativi e accompagnamento al cambiamento per supportare la trasformazione del tessuto industriale.

6. Riqualificazione energetica delle imprese

Interventi finalizzati all’utilizzo di energie rinnovabili per l’autoconsumo, con l’obiettivo di ridurre i costi e l’impatto ambientale.

Innovazione e crescita: le priorità dell’agenda economica

Tamajo ha concluso sottolineando che “innovazione, ricerca e digitalizzazione sono le parole chiave” dei sei bandi presentati. “La società è cambiata, è cambiato il modo di fare impresa e noi dobbiamo essere in grado di camminare al passo con i tempi”, ha dichiarato, ricordando i dati positivi sul Pil siciliano recentemente diffusi da Svimez.

L’assessore ha confermato l’impegno della Regione nel sostenere la crescita e la trasformazione del sistema produttivo siciliano, puntando su strumenti moderni e condivisi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link