Quella dell’internazionalizzazione delle imprese del biotech è una partita per la quale passa un pezzo importante del futuro della competitività del sistema produttivo italiano, considerando la rilevanza che il settore delle biotecnologie – ma più in generale quello delle scienze della vita – riveste per il nostro Paese.
Partendo da un’analisi dei colli di bottiglia attualmente presenti e da una ricognizione degli strumenti (incluse alcune best practice estere), il Rapporto del Tavolo di lavoro per l’internazionalizzazione formula strategie e raccomandazioni per il rafforzamento del settore.
Cosa prevede il Piano internazionalizzazione 2025?
Perché il settore delle biotecnologie è importante per la competitività dell’Italia?
Le biotecnologie rappresentano un insieme di tecniche che utilizzano organismi viventi, cellule o loro componenti per sviluppare prodotti, materiali e tecnologie con applicazioni in vari settori, dalla medicina all’agricoltura, dall’industria all’ambiente.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link