Maggio 2025: le migliori opportunità per le imprese tra ZES, Investimenti Sostenibili 4.0 e bandi a fondo perduto


Il mese di maggio 2025 si presenta come un’occasione imperdibile per le imprese italiane che vogliono investire in innovazione, sostenibilità, sicurezza sul lavoro e sviluppo territoriale. Sono infatti aperti numerosi bandi e misure di agevolazione, sia a fondo perduto che con finanziamenti agevolati. Ecco una panoramica pratica delle principali opportunità da cogliere subito.

📌 1. Credito d’imposta ZES e ZLS – Scadenza 30 maggio 2025

Una delle misure più attese è il Credito d’Imposta ZES e ZLS, destinato alle imprese che investono in beni strumentali in aree strategiche del Sud (ZES) e del Centro-Nord (ZLS).

Cosa sapere:

  • Entro il 30 maggio 2025 va inviata la comunicazione iniziale all’Agenzia delle Entrate.
  • Sono agevolabili le spese sostenute dal 1° gennaio al 15 novembre 2025.
  • La fruizione dell’agevolazione sarà possibile dall’8 novembre al 2 dicembre 2026.

🌱 2. Investimenti Sostenibili 4.0 – Mezzogiorno

Il bando promosso da Invitalia si apre il 20 maggio 2025 e punta a incentivare investimenti tecnologici ed eco-sostenibili nelle regioni del Sud Italia: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Cosa prevede:

  • Fondo perduto fino al 35%
  • Finanziamento agevolato fino al 40%

È un’ottima opportunità per le PMI che vogliono innovare i propri impianti o processi produttivi in ottica 4.0 e green.

🧵 3. Incentivi per la filiera Tessile e Concia – Tutto maggio

Un’opportunità dedicata alla filiera moda, tessile, pelle e conciaria.

Dettagli dell’agevolazione:

  • Fondo perduto fino al 60% in regime de minimis.
  • Lo sportello resta aperto per tutto il mese di maggio.
  • Sono agevolati i progetti legati a sostenibilità, economia circolare, riciclo, impatto ambientale e biologicità.

🛡 4. Bando INAIL ISI 2024 – Scadenza 30 maggio 2025

Torna anche quest’anno il bando INAIL, con una dotazione superiore ai 180 milioni di euro per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Caratteristiche principali:

  • Contributo a fondo perduto fino al 65%
  • Finalità: riduzione del rischio infortuni, bonifica agenti pericolosi, ammodernamento macchinari
  • Scadenza presentazione domanda: 30 maggio 2025

🍇 5. Bandi Regionali – Settore vinicolo

Restano attivi anche i bandi regionali specifici per il comparto vitivinicolo, con misure dedicate all’ammodernamento degli impianti e alla promozione dei vini sui mercati esteri.

Per conoscere i bandi attivi nella tua regione, contattaci: il nostro team ti fornirà un’analisi personalizzata.

🔍 Conclusione

Che tu sia una PMI del Sud, un’azienda del tessile, un’impresa vinicola o una realtà industriale che vuole innovare e ridurre i rischi in azienda, maggio 2025 è il momento giusto per agire.

Nikeon è al tuo fianco per:

  • Analisi dei requisiti
  • Progettazione e predisposizione delle domande
  • Supporto tecnico, amministrativo e strategico

📩 Contattaci oggi per una consulenza gratuita e senza impegno: cogli al volo gli incentivi prima che sia troppo tardi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link