Eventi a Terricciola 2025: oltre 70 appuntamenti tra maggio e settembre
Musica, cultura, tradizione e sapori locali: da maggio a settembre 2025, il Comune di Terricciola (Pisa) si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto con più di 70 eventi gratuiti. Un programma ricco e coinvolgente che animerà borghi, colline, piazze e cantine, pensato per famiglie, turisti, residenti e visitatori in cerca di esperienze autentiche in Toscana.
Terricciola: un anno di eventi da vivere
Il calendario degli eventi 2025 a Terricciola offre un mix di appuntamenti per tutti i gusti: dai concerti all’aperto alle sagre tradizionali, dalle feste popolari alle passeggiate nella natura, senza dimenticare mercatini, degustazioni e mostre d’arte. Ogni frazione del Comune sarà protagonista: Selvatelle, Morrona, La Rosa, Chientina, Soiana, Soianella e ovviamente Terricciola.
Gli eventi da non perdere nel 2025
Segna queste date sul calendario:
7 giugno 2025 – Notte Bianca a Terricciola Una serata di musica e spettacolo con il meglio della Insomnia Discoacropoli d’Italia. Ospite speciale: Francesco Zappalà, leggenda della dance anni ’90.
Giugno – Settembre 2025 – Concerti al tramonto Una rassegna musicale curata dal Conservatorio Mascagni di Livorno, che porterà la musica classica nei luoghi più suggestivi del territorio.
4 luglio 2025 – Concerto di Alexx Hermánn Il noto musicista internazionale si esibirà a Villa di Montemurlo, in un evento esclusivo.
6 e 7 settembre 2025 – 59ª Festa dell’Uva e del Vino Due giorni dedicati alla cultura vitivinicola di Terricciola, con degustazioni, spettacoli e tradizioni locali.
Weekend dal 27 settembre al 12 ottobre 2025 – 37ª Sagra della Lepre e del Cinghiale a Selvatelle Sei serate di cucina toscana autentica, con piatti tipici, convivialità e atmosfera popolare.
Un territorio da scoprire, una comunità che si racconta
Il programma è il risultato di un lavoro condiviso tra Comune, associazioni, artisti, volontari e cittadini. Ogni evento è pensato per valorizzare il territorio di Terricciola, raccontarne le tradizioni e offrire esperienze genuine a chi vive e visita questi luoghi.
“Non è solo un calendario di eventi, ma un progetto culturale e sociale che parla dell’identità di Terricciola” – afferma il Sindaco Matteo Arcenni.
“Terricciola è viva, accogliente e sorprendente. E vogliamo che tutti possano scoprirlo” – aggiunge Tristano Baldanzi, consigliere delegato a turismo ed eventi.