Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Coldiretti: sostegno vitale per 10mila aziende agricole venete


La nuova tranche di pagamenti in arrivo da Agea e AgriCat rappresenta un sostegno importante per decine di migliaia di imprese e segue gli impegni assunti dalla task force nata dopo le mobilitazioni Coldiretti di fine gennaio. Una boccata d’ossigeno per gli agricoltori colpiti dalle avversità climatiche e alle prese con l’aumento dei costi di produzione legato alla difficile situazione internazionale.

Coldiretti: un cambio di passo importante

L’arrivo dei finanziamenti conferma il cambio di passo importante rispetto al passato, per il quale la Coldiretti ringrazia il direttore generale di Agea, Fabio Vitale, e l’amministratore delegato di AgriCat, Massimo Tabacchiera, che, assieme al ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, hanno raccolto l’appello lanciato dalle imprese agricole nel corso delle manifestazioni davanti alle Prefetture.

“Il mancato pagamento dei fondi per le assicurazioni – ricorda Coldiretti – rischiava di gravare sulle aziende agricole, ma anche sui Consorzi di Difesa, trovatisi a dover fronteggiare gravi perdite economiche a causa di eventi atmosferici sempre più estremi e imprevedibili, che solo lo scorso anno sono costati ben 9 miliardi nelle campagne italiane”.

Sostegno concreto per le aziende Venete: un segnale positivo

“Lo sblocco delle risorse da parte di Agea e AgriCat – commenta il presidente di Coldiretti Veneto, Carlo Salvan – rappresenta un risultato concreto e fondamentale anche per le aziende venete, che, come emerso dalla manifestazione di Verona, hanno chiesto a gran voce il rimborso dei danni causati dal maltempo. Questo importante sostegno riguarda decine di migliaia di aziende, che finalmente potranno ripartire grazie a questi fondi. È un segnale positivo, un passo in avanti che dimostra l’impegno delle istituzioni verso l’agricoltura, settore che ogni giorno affronta sfide enormi. Il pressing di Coldiretti è stato determinante per sensibilizzare l’opinione pubblica e i decisori politici sulla necessità di un intervento immediato e tangibile. Ora è fondamentale non fermarsi e proseguire con la riforma delle agevolazioni assicurative per garantire un futuro più sicuro e sostenibile per tutti gli agricoltori veneti e italiani”.

Fonte: Ufficio Stampa Coldiretti Vicenza



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link