Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Barcamp Torrecuso: giovani, idee e impresa sociale per il futuro del Sannio – Sud Notizie Napoli – Campania – Basilicata


Torrecuso prende vita una nuova stagione di partecipazione attiva e innovazione sociale con l’avvio del progetto Barcamp, promosso dal e finanziato da Sviluppo . L’incontro inaugurale si è svolto sabato scorso nella suggestiva Sala Nicchie, trasformata per l’occasione in un laboratorio creativo dove circa 20 giovani provenienti da sette comuni del Sannio si sono messi in gioco per costruire insieme un futuro imprenditoriale sostenibile, con sull’ e culturale. Il Barcamp, ispirato al format internazionale dell’incontro e orizzontale, ha favorito un confronto dinamico e costruttivo tra ragazzi, esperti e operatori del . Dopo una breve introduzione, è stata data la parola a tre realtà di riferimento per l’innovazione sociale campana: Maria Grazia Di Meo di Lab76, Claudio D’Agostino della Cooperativa Immaginaria e Damiano Pontillo di Lazy Farm. Ciascun relatore ha avuto cinque minuti per raccontare esperienze, strumenti e strategie per avviare un’impresa orientata al bene comune, con un linguaggio semplice e diretto, capace di ispirare e motivare i partecipanti.

Cuore pulsante dell’incontro, i due tavoli tematici di lavoro, dedicati rispettivamente all’Impresa Sociale e all’Impresa Culturale, hanno permesso ai giovani di esplorare le proprie idee imprenditoriali attraverso il Canvas Business Model, una metodologia visiva e intuitiva per sviluppare e analizzare le componenti chiave di un progetto: proposta di valore, segmenti di clientela, canali, risorse e attività. Due ore di confronto, ascolto, progettazione e co-creazione hanno trasformato il Barcamp in un’occasione concreta di empowerment giovanile, stimolando creatività, spirito di iniziativa e senso di comunità. Il progetto Barcamp rappresenta un vero e proprio dal basso per la nascita di idee imprenditoriali innovative nel Sannio, promuovendo un modello di sviluppo locale fondato su , cultura e inclusione. Un inizio promettente per un percorso che punta a rafforzare le competenze e il protagonismo dei giovani, creando ponti tra generazioni e territori e seminando visioni condivise per il futuro.

Hashtag di riferimento:
#BarcampTorrecuso #GiovaniImprenditori #SviluppoCampania #Torrecuso2030

www.sviluppocampania.it
www.comune.torrecuso.bn.it

Instagram: @comunetorrecuso @sviluppocampania @sociallab76 @cooperativa_immaginaria @lazy.farm
Facebook: @comunetorrecuso @sviluppocampania @SocialLab76 @CooperativaImmaginaria @LazyFarm



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link