Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Circle Group potenzia la digitalizzazione ferroviaria con l’evoluzione del software MILOS Rail Management


Circle Group: innovazione, co-investimenti e roadmap 2025-2027 al centro del progetto per una logistica ferroviaria sempre più integrata e sostenibile

Circle, PMI innovativa quotata su Euronext Growth Milan e leader nella digitalizzazione dei settori portuale e logistico, ha annunciato l’avvio di un nuovo progetto per lo sviluppo evoluto del software MILOS Rail Management. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con un primario terminal container del Mediterraneo, rappresenta un passo strategico per rafforzare l’intermodalità e la sostenibilità nel settore ferroviario.

Il progetto, regolato da un contratto quadro, parte con un primo ordine del valore di circa 100.000 euro e si sviluppa su tre fronti principali: l’implementazione della più recente versione del modulo Rail Management, uno sviluppo condiviso con co-investimento da parte di Circle e del cliente, e una roadmap strategica per il triennio 2025-2027. Quest’ultima prevede aggiornamenti funzionali, miglioramenti dell’esperienza utente (UX/UI) e integrazioni con sistemi ERP di terze parti, puntando a una gestione più efficiente e fluida delle operazioni ferroviarie nei terminal.

La digitalizzazione del nodo terminalistico portuale non è più un’opzione, ma una necessità,” ha commentato Luca Abatello, CEO di Circle Group. “Con questo progetto, confermiamo il nostro impegno a fornire soluzioni tecnologiche modulari, scalabili e sostenibili, coerenti con la visione del nostro piano strategico Connect 4 Agile Growth”.

L’integrazione di MILOS con servizi federativi e connettori specifici permetterà una comunicazione agile con le principali piattaforme del settore, rafforzando l’interoperabilità lungo la supply chain. Un progetto che si inserisce in un contesto più ampio di trasformazione digitale e transizione ecologica, in linea con gli obiettivi europei del Green Deal.

Circle Group si conferma così partner di riferimento per la digitalizzazione avanzata della logistica intermodale, con un’offerta che spazia dal software alla consulenza strategica, fino all’integrazione di tecnologie innovative per il tracciamento, la gestione documentale e l’automazione doganale.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link