Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

NUOVA MISURA SIMEST: Contributi a fondo perduto per azioni in America Centrale o Meridionale


Webinar mercoledì 7 maggio 2025, ore 16.00

Vi invitiamo a partecipare al webinar informativo dedicato alla nuova misura SIMEST “Competitività delle filiere e delle imprese italiane in America Centrale o Meridionale”, in programma mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 16:00. L’iniziativa è organizzata con la partecipazione di PromoBrasile Italia e il Desk presso la Camera di Commercio Italiana in Guatemala di Confartigianato Imprese Vicenza. 
L’incontro rappresenta un’opportunità per approfondire i dettagli del nuovo strumento SIMEST rivolto alle imprese italiane interessate a investire in America Latina, con particolare attenzione a innovazione, sostenibilità e sviluppo delle competenze.

PROGRAMMA

Ore 16:00 – Introduzione e saluti istituzionali

  • Apertura a cura di Confartigianato Vicenza
  • Saluto del Vice Console del BrasileLuiz Maria Pio Corrêa
  • Saluto dell’Ambasciatrice del GuatemalaOlga Maria Perez Tuna
  • Intervento di Viola Di CaccamoSenior Professional Relazioni Esterne SIMEST

Ore 16:15 – Presentazione della nuova misura SIMEST

  • Struttura del finanziamento e vantaggi per le imprese
  • Settori e attività ammissibili
  • Modalità di accesso e presentazione delle domande

Ore 16:45 – Opportunità di business in America Centrale e Meridionale

  • Testimonianze dai Desk esteri
  • Esperienze di aziende italiane attive nella regione

Ore 17:15 – Q&A e conclusioni

La partecipazione è gratuita su Zoom, previa registrazione:
https://us06web.zoom.us/j/81845292586?pwd=UeusYmjYoumdaLR4eq7OFKuqZb9Ymg.1
ID riunione: 818 4529 2586
Codice d’accesso: 506237

Cosa offre la misura?

Il programma SIMEST supporta gli investimenti in America Centrale e Meridionale, favorendo sia l’espansione commerciale che la crescita produttiva delle imprese italiane, con un focus particolare su:

  • Rafforzamento patrimoniale dell’impresa, inclusi investimenti per l’incremento di capitale sociale e finanziamenti soci per le controllate all’estero.
  • Innovazione tecnologica, digitale ed ecologica, promuovendo la transizione verso modelli più sostenibili.
  • Formazione del personale, sia in Italia che nelle filiali in America Latina, incluse le spese per l’assunzione e la regolarizzazione dei contratti di lavoro.
  • Investimenti in sostenibilità ambientale e sociale, come il miglioramento dell’efficienza energetica e la gestione dell’acqua, con un focus su progetti industriali eco-compatibili.

Vantaggi per le Imprese

Le imprese che partecipano a questa misura possono beneficiare di numerosi vantaggi:

  • Cofinanziamento a fondo perduto fino al 10% dell’importo richiesto (fino al 20% per le imprese del Sud Italia).
  • Esenzione dalle garanzie richieste in altri strumenti.
  • Una riserva dedicata di 200 milioni di euro per le imprese che hanno interessi strategici in America Latina.

Chi può beneficiarne?

Il programma è destinato a:

  • Imprese italiane che intendono fare investimenti diretti in America Latina.
  • Imprese già esportatrici nella regione.
  • Imprese non esportatrici, ma facenti parte di una filiera con interessi in America Latina.

Spese Ammissibili

Le tipologie di spesa ammissibili per il contributo includono:

  • Investimenti per la solidità patrimoniale dell’impresa.
  • Spese per la digitalizzazione e sostenibilità, inclusi software, tecnologie 4.0, soluzioni per l’industria sostenibile.
  • Formazione e inserimento del personale proveniente da America Latina, con eventuali assunzioni e regolarizzazioni.

Importo e Durata del Finanziamento

Il finanziamento può coprire fino al 35% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci dell’impresa, con un massimo di €500.000 per le micro imprese e €5.000.000 per le altre imprese. La durata del finanziamento può arrivare fino a 6 anni.

Modalità di Erogazione

L’erogazione dei fondi avverrà in massimo 3 tranche:

  • 1° Tranche (25%): Anticipo entro 30 giorni dalla soddisfazione delle condizioni sospensive.
  • 2° Tranche (25%): Entro 3 mesi dalla Prima Rendicontazione, se almeno il 50% delle spese sono state sostenute e rendicontate.
  • 3° Tranche (Saldo): A saldo delle spese, entro 4 mesi dalla fine del progetto.

Come Presentare la Domanda

Le imprese interessate potranno presentare la domanda a partire dal 25 marzo 2025 attraverso il portale SIMEST. È fondamentale seguire le modalità indicate nella Circolare Operativa n. 1/394/2025.
Per maggiori dettagli e per consultare i requisiti, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata sul sito SIMESTCompetitività delle filiere italiane in America Centrale o Meridionale.


PER INFORMAZIONI
Vladi Riva
Head of the International Dept.
Confartigianato Imprese Vicenza
Via E. Fermi n. 134, 36100 Vicenza
v.riva@confartigianatovicenza.it
Tel. +39 0444 168316
Cell. +39 3485157760



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link