Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lignano riavvia i bandi sulle concessioni balneari


Il Comune di Lignano Sabbiadoro ha approvato all’unanimità una delibera per riavviare i bandi di gara per le concessioni demaniali scadute, attraverso la pubblicazione di un avviso di prosecuzione delle procedure selettive, per i giorni residui all’atto della precedente revoca. Lo ha reso noto la giunta.

A inizio aprile il Consiglio di Stato aveva accolto il ricorso di un albergatore di Lignano Sabbiadoro contro il Comune, annullando la delibera con cui la giunta aveva revocato i bandi per l’assegnazione delle concessioni demaniali marittime. La decisione aveva ribaltato il precedente pronunciamento del Tar Friuli Venezia Giulia, che aveva dichiarato il ricorso inammissibile per carenza di legittimazione.

“In questo modo l’amministrazione ha inteso prendere atto della sentenza del Consiglio di Stato e darne esecuzione, riavviando il procedimento di selezione dei concessionari”, sottolinea la sindaca Laura Giorgi. “Abbiamo ritenuto che la procedura dovesse riprendere nello stato in cui la medesima si trovava al momento dell’assunzione dei provvedimenti di revoca. L’intenzione è di concludere i relativi procedimenti di assegnazione entro i giorni previsti dalla procedura, detratti i giorni già decorsi con l’originaria pubblicazione degli avvisi”.

Il Comune ha disposto anche una proroga tecnica dei titoli concessori attualmente in essere, fino al nuovo termine di aggiudicazione, “per tutelare l’interesse pubblico al regolare, ordinato ed efficace svolgimento della stagione turistica balneare 2025. Siamo tornati dove ci eravamo fermati e ora andiamo dove è sempre stata ferma volontà di questa amministrazione arrivare, ovvero pubblicare i bandi con conseguente assegnazione entro il 2025”.

© Riproduzione Riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link