Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Inclusione, Forza Italia presenta la proposta per le “Zone Franche Giovani”.


Contrastare la fuga dei giovani italiani all’estero e sostenere la nuova imprenditoria under 35: con questi obiettivi il senatore di Forza Italia Dario Damiani ha presentato una proposta di legge per l’istituzione delle “Zone Franche Giovani”, annunciata durante la conferenza stampa “Verso un futuro Made in Italy”, tenutasi nella Sala Caduti di Nassirya al Senato.

“Il nostro Paese viaggia a due velocità”, ha dichiarato Damiani. “Da una parte abbiamo tanti giovani imprenditori con idee e voglia di fare, dall’altra un numero preoccupante di under 35 disoccupati, con profonde differenze territoriali tra nord e sud”.

Il provvedimento punta a offrire spazi e agevolazioni fiscali per sette anni a tutti i giovani che decidano di avviare un’attività imprenditoriale, favorendo così la crescita economica e il ricambio generazionale nelle imprese. “È necessario – ha aggiunto – accompagnare la formazione con politiche concrete di sostegno, creando un ecosistema favorevole alla nascita e allo sviluppo di nuove realtà produttive”.

Sicuramente, andando oltre la creazione di zone franche, basterebbe mettere mano ai sempre meno accessibili contributi a fondo perduto per riportare equità in Italia e sostenere i piani imprenditoriali dei tanti giovani italiani senza risorse proprie e garanti.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link