Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Sostegno alle imprese e valorizzazione dell’offerta”


L’assessore regionale al Demanio marittimo Marco Scajola ha incontrato, presso la sede della Regione Liguria, i rappresentanti delle associazioni balneari liguri per fare il punto delle esigenze e delle istanze del settore in vista della partenza della stagione estiva 2025.

“Si tratta di un settore di primaria importanza per l’economia e il turismo ligure, ed è quindi fondamentale promuovere un confronto costante con gli operatori liguri, che durante la stagione estiva e non solo forniscono un servizio prezioso per residenti e turisti – spiega l’assessore regionale al Demanio marittimo Marco Scajola. – Abbiamo ascoltato le loro opinioni su tematiche di primaria importanza per il settore, a cominciare dai ristori per la perdita delle concessioni demaniali: come Regione ci siamo già confrontati con il Governo, nell’ambito della Conferenza delle Regioni, per chiedere giusti ristori e maggiori certezze per le imprese balneari, che rappresentano un polmone fondamentale per l’economia turistica nazionale”.

“Con i rappresentanti liguri della categoria – continua l’assessore – stiamo portando avanti un confronto costruttivo per ottenere una stagione estiva che dia un’offerta balneare di alto livello, in grado di accogliere al meglio i residenti e i tanti turisti previsti in arrivo quest’estate. Ringrazio le associazioni di categoria presenti a questo incontro: hanno dimostrato grande senso di responsabilità, determinazione e voglia di fare, nonostante il periodo di incertezza che stanno vivendo per quanto concerne il  proseguimento delle loro concessioni demaniali marittime. Penso sia nostro dovere, come istituzione regionale, continuare a impegnarci per fare in modo che il lavoro di tante famiglie possa proseguire con tranquillità”.  

“Ampliando lo sguardo, anche quest’anno Regione Liguria ha messo in campo misure importanti per valorizzare ulteriormente il nostro litorale e renderlo sempre più attrattivo, ad esempio stanziando 2,8 milioni di euro a favore dei Comuni per la pulizia, la sicurezza, l’accessibilità e i ripascimenti delle spiagge libere – conclude Scajola. – Sono tutti interventi che, in modo diretto o indiretto, contribuiscono a valorizzare l’offerta turistica balneare della nostra Regione, in vista di una stagione 2025 che si preannuncia estremamente positiva”. 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link