Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Internazionalizzazione delle imprese: apre a Mantova la delegazione dell’Istituto Consolare


MANTOVA – Domani, giovedì 16 maggio alle ore 17, verrà ufficialmente inaugurata a Mantova la nuova Delegazione Provinciale dell’Istituto Consolare Internazionale (ICI). Appuntamento in Piazza Martiri di Belfiore 7 (ex Palazzo dell’Agricoltura) per il taglio del nastro e seguire  a Cà degli Uberti, nella Sala dei Gonzaga, in piazza Sordello dove si terrà un incontro coordinato dal giornalista Rai Fabrizio Binacchi.

L’apertura della sede mantovana dell’ICI rappresenta un passo importante per lo sviluppo del tessuto economico locale, con l’obiettivo di rafforzare i legami tra il mondo consolare, le imprese e i professionisti dell’internazionalizzazione. La nuova istituzione si propone di diventare un punto di riferimento stabile per le aziende della provincia di Mantova interessate a espandere i propri orizzonti sui mercati esteri.

La Delegazione ICI Mantova lavorerà per facilitare l’incontro operativo tra i consolati dei Paesi presenti in Regione e le realtà economiche locali, promuovendo l’export dei prodotti mantovani e cogliendo le opportunità offerte dai mercati internazionali attraverso le reti diplomatiche e le strutture dell’Istituto in Italia e nel mondo.

Tra i servizi offerti, l’ICI metterà a disposizione delle piccole e medie imprese supporto strategico per affrontare i mercati esteri: dalla gestione dei contatti con partner internazionali all’assistenza legale, amministrativa e commerciale. Sarà inoltre uno snodo privilegiato per organizzare incontri mirati con le legazioni diplomatiche, gli operatori economici dei diversi settori e le strutture economiche dei Paesi con cui l’ICI intrattiene rapporti consolidati.

A presiedere la delegazione ICI di Mantova è Fabio Negri, professionista di prestigio a Mantova e provincia. Presidente provinciale dal 2016 dell’ANCOT, associazione nazionale
consulenti tributari, è il legale rappresentante di una società di servizi alle imprese che opera sul territorio da quarant’anni e che supporta più di quattrocento imprenditori con la consulenza tributaria, fiscale e di accesso al credito.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link