Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Kick-Off Sportello Energia – Green Energy Hub


Il progetto “Sportello Energia – Green Energy Hub” sarà presentato ufficialmente venerdì 23 maggio 2025 alle ore 16:00 presso l’aula V0.2 del Polo Tecnologico Universitario di Carpi, in via Corbolani 1/A. L’evento è promosso dalla Fondazione CR Carpi in collaborazione con le associazioni di categoria. Vi parteciperanno anche gli Ordini professionali e l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – UNIMORE.

Un servizio per sostenere l’innovazione sostenibile

Lo Sportello Energia – Green Energy Hub nasce con l’obiettivo di accompagnare le imprese del territorio nella transizione ecologica ed energetica. Offre un servizio personalizzato di informazione, formazione, consulenza e pre-diagnosi energetica. Partecipando allo Sportello Energia, le imprese possono accedere a queste risorse.

Cosa sarà presentato durante l’evento

Nel corso dell’incontro verranno illustrate:

  • Le finalità e le attività previste dallo Sportello
  • Le modalità attraverso cui le imprese potranno accedere al servizio
  • La scheda di adesione, uno strumento utile per mappare esigenze, priorità e opportunità aziendali; anche la modalità di partecipazione al Sportello Energia sarà spiegata.

Un’iniziativa aperta a tutte le imprese del territorio

Il progetto si rivolge a piccole, medie e grandi imprese locali. Mette a disposizione servizi di pre-diagnosi energetica e consulenza specialistica su misura, per promuovere l’efficienza e la sostenibilità nei processi aziendali. Sportello Energia garantisce supporto personalizzato per queste imprese.

Un’opportunità di networking e collaborazione

L’evento del 23 maggio sarà anche un’occasione per favorire il networking tra imprese, esperti universitari e istituzioni. Mirerà a consolidare il ruolo del Polo Tecnologico Universitario di Carpi come punto di riferimento per l’innovazione sostenibile.
Per ulteriori novità e iniziative legate alla sostenibilità, consulta la sezione dedicata.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link