Cambio al vertice della CNA di Frosinone. Venerdì 16 maggio, durante l’assemblea elettiva dell’associazione, è stato eletto all’unanimità Cosimo Di Giorgio come nuovo presidente per il quadriennio 2025-2029. Succede a Loreto Pantano, che ha guidato l’associazione per due mandati, attraversando sfide epocali come la pandemia da Covid-19.
Di Giorgio, imprenditore del settore autotrasporto, è un volto noto all’interno del sistema CNA. Presidente di un primario consorzio nazionale di secondo livello, già alla guida della CNA provinciale in passato, attualmente è anche presidente di Artigiancoop e membro attivo in strutture associative e Confidi. Il suo profilo, definito «di esperienza e visione» da molti colleghi, ha raccolto consenso unanime: la sua è una figura di riferimento nel rapporto tra associazione, imprese e istituzioni.
Nel suo intervento di commiato, Loreto Pantano ha ricordato le difficoltà affrontate nel corso degli ultimi otto anni: «Il Covid è stato un banco di prova che ha messo in discussione tutto. Eppure siamo riusciti a rafforzare il legame con le imprese, rimanendo un punto di riferimento in un momento di incertezza totale». Pantano ha anche ripercorso i momenti più significativi, come la celebrazione dei 50 anni della CNA di Frosinone, un traguardo di orgoglio e storia per tutto il territorio.
Nel corso dell’assemblea, oltre alla nuova presidenza, sono stati rinnovati tutti gli organi statutari: dalla Direzione provinciale al Collegio dei Garanti, fino ai presidenti di mestiere. Segno di una struttura viva, articolata, capace di rappresentare settori diversi e pronti ad affrontare con slancio le nuove sfide del mondo artigiano.
La parte pubblica dell’assemblea è stata occasione per riflettere sul contesto economico attuale, con l’intervento di tre importanti relatori dell’Università di Cassino e della CNA nazionale. Si è discusso di politica economica europea, marketing per le piccole imprese e strategie per trasformare le incertezze in opportunità. Un messaggio chiaro, che si sposa bene con il mandato appena iniziato di Di Giorgio: innovazione e radicamento, crescita e identità.
Ora per la CNA di Frosinone si apre una nuova fase. La sfida, come sempre, sarà quella di rimanere vicino alle imprese del territorio, coniugando ascolto, rappresentanza e azioni concrete. E con un nuovo timoniere pronto a portare avanti questa rotta.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link