Gioielleria, ma anche beneficienza, alla prossima asta de Il Ponte che aprirà le sue porte il 29 e il 30 maggio per un appuntamento dedicato alle eredità preziose. Organizzato nella storica sede di Palazzo Crivelli a Milano, l’evento si configura come un vero e proprio tributo all’eccellenza artigianale e artistica grazie anche alla raccolta di una collezione eccezionale proveniente dall’antica Gioielleria Pasqui di Genova, con quasi 200 lotti di alta qualità che attraversano oltre un secolo e mezzo di storia dell’arte orafa italiana e francese.
L’asta è preceduta da un’esposizione aperta al pubblico nelle giornate del 23, 24 e 25 maggio (dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18), un’occasione per ammirare da vicino pezzi unici e di grande fascino, tra cui spiccano creazioni firmate da Cartier, Van Cleef & Arpels, Bulgari, Buccellati, Tiffany & Co., e altri nomi di eccellenza.
Il cuore della vendita sarà costituito dalla preziosa raccolta della Gioielleria Pasqui, un’eredità di grande valore storico e artistico che attraversa due continenti e un secolo e mezzo di storia dell’oreficeria. Tra i pezzi più significativi spiccano una spilla di Robert Schwan per Bolin, appartenuta alla Granduchessa Maria Alexandrovna, e un raffinato devant de corsage in platino. Il ricavato della vendita dei quasi duecento lotti provenienti dalla Gioielleria di Genova sarà devoluto in beneficenza.
Per gli amanti dei diamanti, il catalogo presenta anche una selezione di gemme di straordinaria intensità e caratura: dai diamanti fancy intense yellow montati su orecchini, a un diamante brownish yellow da oltre 10 carati, fino a un diamante old mine di oltre 12,5 carati e un ottagonale di 5,23 carati D color, pronti a conquistare il pubblico più esigente. Il tocco di colore arriva, invece, da una selezione di pietre preziose che comprende anche rubini birmani, zaffiri Kashmir e smeraldi.
Foto: Courtesy Il Ponte Casa d’Aste
Foto in evidenza: CARTIER PARIS spilla in platino e oro giallo a guisa di passerotto con diamanti tondi e baguette, rubini ovali e smeraldo ottagonale, diamanti per complessivi ct. 3,00 circa, g 15,20 circa, lungh. cm 3,40 circa.
Correlati
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link