scendono da 6,3 a 3 miliardi
Il ministro Foti annuncia lo storno di 3 miliardi dal meccanismo di incentivi alle imprese per digitalizzazione e decarbonizzazione via depositphotos Riprogrammazione. È la parola scelta dal ministro per gli…
Il ministro Foti annuncia lo storno di 3 miliardi dal meccanismo di incentivi alle imprese per digitalizzazione e decarbonizzazione via depositphotos Riprogrammazione. È la parola scelta dal ministro per gli…
Amplifon ha completato l’acquisizione dell’intero capitale di Kind Aparaty Słuchowe, filiale polacca del gruppo tedesco Kind, attivo nel settore retail dell’hearing care. In dettaglio, Amplifon ha acquisito una rete di…
Nel 2024 oltre 22mila bergamaschi non hanno visto aprire nessun negozio o attività negli ambiti di commercio, turismo e servizi. In questa situazione si trovano gli abitanti di 33 comuni…
Le imprese beneficiarie del credito di imposta per gli investimenti in beni 4.0 incorrono nella decadenza dell’agevolazione e nella restituzione del credito già usufruito se i bene agevolati vengono ceduti…
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 54 del 6 marzo 2025 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 25 febbraio 2025, che stabilisce le disposizioni attuative della…
L’Italia ha sottoscritto una serie di documenti con alcuni Paesi per evitare che i contribuenti paghino le tasse due volte: una volta nella Penisola e una seconda dove lavorano o…
Ultim’ora news 10 marzo ore 12 Continua la luna di miele tra venture capital italiano e startup che sviluppano tecnologie mediche e terapeutiche innovative. Valo Therapeutics Oy, azienda…
La Regione Lombardia ha lanciato un’interessante misura a sostegno di progetti strategici di Sviluppo Sperimentale, eventualmente abbinati ad attività di Ricerca Industriale. Tali progetti dovranno essere realizzati in collaborazione tra…
Questi bandi rientrano nella cosiddetta finanza agevolata, quell’insieme di strumenti finanziari e incentivi pubblici destinati a sostenere le imprese e i professionisti in investimenti, innovazione e crescita. Tra questi bandi…
Roma/Torino, 10 marzo 2025 – Rafforzare il sostegno alle imprese piemontesi che vogliono crescere sui mercati esteri: è questo l’obiettivo dell’accordo sottoscritto oggi a Torino dall’Amministratore Delegato di SIMEST, Regina…
Obiettivo del regime di aiuto è contribuire alla riorganizzazione delle filiere agricole a livello locale per creare migliori relazioni di mercato e vantaggi per il settore agricolo in termini di…
Imprenditoria femminile, la strada è ancora tutta in salita. Se da un lato aumentano le imprenditrici che accolgono la sfida di guidare un’azienda, dall’altro resta ancora alto il gap salariale…
L’AQUILA – Un “Hub scuola lavoro”, per la creazione di competenze nelle tecnologie avanzate, e di start up innovative, finanziato per 3,2 milioni di euro. Altri 3 milioni di euro…
Negli ultimi anni, la cybersicurezza ha assunto un ruolo centrale nel dibattito pubblico italiano, spinta dalla crescente digitalizzazione e dall’aumento degli attacchi informatici. L’Italia si trova ad affrontare una sfida…
Agevolazioni alle imprese, Transizione 5.0 poco attrattiva. Il Governo si prepara a dimezzare le risorse, per dirottare i fondi verso altre misure Il piano Transizione 5.0, pensato come misura centrale…
Al via l’adesione alla IX edizione del premio «Women Value Company – Intesa Sanpaolo» nata dalla collaborazione con la Fondazione Marisa Bellisario e dedicata alle piccole e medie imprese capaci…
Il Comune di Marsala, nell’ambito del Progetto G.E.S.T.I – Giovani Energie per lo Sviluppo Territoriale e l’Innovazione, offre un’importante opportunità ai giovani imprenditori. Grazie a un bando promosso dall’Anci, sarà…
Nel 2024, gli ETF sono cresciuti in tutti i sensi: in ogni angolo del mondo, in ogni asset class e con ogni generazione di investitori. A livello globale, lo scorso…
In una mossa senza precedenti, la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha ufficialmente annunciato il lancio di un pacchetto per la difesa, sottolineando l’urgenza di potenziare le…
Emesso venerd� 7 marzo, ha una scadenza delle domande ravvicinata, ovvero il prossimo 25 marzo. Contributi a fondo perduto pari al 30% luned� 10 marzo 2025 NUOVA BANDO REGIONALE IMPRENDITORIA…
Disponibile il nuovo Quaderno Anci n.55 “Decreto legislativo 209/2024 (correttivo codice appalti) prime linee guida operative e schema di regolamento per affidamenti sotto soglia aggiornato” sulle principali novità di interesse…
Annunciato un provvedimento per lo smaltimento dei materiali presenti sugli arenili ed un bando per le nuove attività nei comuni interni. Il consiglio direttivo di Confcommercio La Spezia ha incontrato…
L’evento che celebra l’acqua, sensibilizzando la cittadinanza, è anche tappa verso la creazione a Venezia di un centro europeo e mondiale di biomimetica acquatica L’acqua è vita, ma può rappresentare…
E’ nata formalmente in occasione dell’8 marzo la Consulta di Confagricoltura Donna Piacenza, a cui hanno formalmente aderito una quindicina di imprenditrici agricole. Alla presenza della presidente regionale di Confagricoltura…
James Hodge, Chief Strategy Advisor di Splunk per l’Europa, sottolinea l’importanza della resilienza informatica per le imprese ed evidenzia quali settori sono più a rischio di attacchi. PUBBLICITÀ Sapevate che…
Si è concluso molto positivamente il percorso congressuale First Cisl in Sardegna, con il Congresso di First Cisl Cagliari che ha riconfermato Enrico Coni (Intesa Sanpaolo) come Segretario generale. Con…
Più volte si è sottolineato in queste pagine quanto sia importante, in materia di bonus fiscali, adottare un comportamento prudente, preciso e meticoloso, e di quanto sia altrettanto fondamentale ricorrere…
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 54 del 6 marzo 2025 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 25 febbraio 2025, che stabilisce le disposizioni attuative della…
L’ Istituto nazionale Tributaristi (INT), rappresentato dal Presidente nazionale Riccardo Alemanno e dal Consigliere nazionale Salvatore Cuomo, su invito della Commissione Finanze e Tesoro del Senato presieduta dal Senatore Massimo…
Il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari è un’importante agevolazione fiscale rivolta a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali che investono in campagne pubblicitarie sulle emittenti televisive e radiofoniche…
AGI – Sono due le imprese abruzzesi che si sono aggiudicate i Phenomena Award: Coolt e Ripani, entrambe eccellenze della pelletteria e del design di borse. Le due vincitrici hanno…
Dall’America all’Asia, passando ovviamente per l’Europa, nel mondo dilaga un nuovo fenomeno definito dagli esperti “dazifobia” (o “tariphobia” in inglese). Le minacce di Trump, che sembra prepararsi a varare ufficialmente…
di Marcello Pasquero «Supportiamo le aziende che investono in energie rinnovabili, certificazioni ambientali e rinnovo parco automezzi» D’Asti Docg, ma anche grandi rossi come Barolo e Barbaresco: Banca d’Asti è…
Se Germania per rilanciare rapidamente la sua economia industriale in crisi, le imprese affermano che la nuova leadership del Paese deve ridurre drasticamente la burocrazia, insieme ai suoi piani radicali…
La “quarta rivoluzione industriale non riguarda solo l’ambito produttivo, ma anche le città digitali. Proprio così: la transizione digitale interessa l’ambito urbano. Come ricorda l’Università di Cambridge, siamo passati da…
PESARO – L’imprenditoria femminile continua a rappresentare un punto di forza nell’economia delle Marche e, nonostante un calo nel numero delle imprese, registra dati migliori rispetto alla media nazionale. Con…
Secondo uno studio condotto dall’Agenzia per la protezione dell’ambiente e per i servizi tecnici (APAT), i brownfield sono dei siti inquinati in cui gli interventi di recupero o riconversione, valorizzandone…
Con circa 900 dipendenti nel mondo e un’incidenza di donne del 93%, Yamamay è impegnata nelle politiche di welfare e sostenibilità. Due caratteristiche distintive del marchio per Barbara Cimmino, co-fondatrice…
Tra le iniziative promosse dal commissario generale per l’Italia a sostegno delle imprese protagoniste del prossimo Expo 2025 che si terrà a Osaka dal 13 aprile al 13 ottobre…
Fondoprofessioni apre nuove finestre per la presentazione dei piani formativi finanziati. Tra le date da segnare in agenda, l’apertura dello sportello per l’Avviso 04/25 e la chiusura dell’Avviso 03/25. Vediamo…
“Ma il gender gap resta elevato” “Sono 1,3 milioni le imprese femminili in Italia, pari al 22,2% del totale, e danno lavoro a 4,7 milioni di persone generando un fatturato…
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2025, il decreto del 30 dicembre 2024, che definisce criteri e…
Pechino, 09 mar 14:51 – (Xinhua) – L’iniziativa “AI Plus” è diventata il centro dell’attenzione durante le sessioni annuali dell’assemblea legislativa nazionale e del massimo organo consultivo politico della Cina,…
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2025, il decreto del 30 dicembre 2024, che definisce criteri e…
UNA DOTAZIONE di 200 milioni di euro. E’ il serbatoio di risorse di cui dispone il fondo Arca Space Capital, una realtà emergente nell’industria finanziaria italiana, che nasce da una…
di Nicola LEONE L’Economia Politica celebra la perfetta e immediata autoregolamentazione del mercato che concilia domanda e offerta. Qualsivoglia tentativo di regolare le parti da un lato pianificando la produzione…
Al via su StartupItalia un viaggio tra i centri media e le agenzie d’eccellenza per raccontare come evolve il martech, area che lega le nuove frontiere del marketing alle tecnologie…
Istituzioni » Dai Comuni 09/03/2025 Calatafimi premiata al Futura Expo di Brescia A Brescia presso il Brixia Forum, nell’ambito dell’evento Futura Expo 2025, la città di Calatafimi Segesta è stata…
Giovedì 20 marzo 2025, dalle ore 14:30 alle 16:30, si svolgerà il webinar di presentazione della seconda edizione del bando Primary Site di Confindustria Dispositivi Medici. L’incontro, organizzato dall’Unione Industriali…
È giusto cambiare le regole se la partita è ancora in corso? Se lo stanno chiedendo i Comuni e le Province che ormai cinque anni fa hanno ricevuto finanziamenti statali…