Zona euro, crescita imprese frena ad aprile
LONDRA (Reuters) – La crescita delle imprese nella zona euro ha frenato questo mese, con una contrazione dell’attività nel settore dei servizi e il protrarsi della flessione nel settore manifatturiero.…
LONDRA (Reuters) – La crescita delle imprese nella zona euro ha frenato questo mese, con una contrazione dell’attività nel settore dei servizi e il protrarsi della flessione nel settore manifatturiero.…
Nel primo trimestre del 2025 sono state 2.341 le aziende coinvolte in procedure di liquidazione giudiziale, con una crescita dell’11,3% rispetto allo stesso periodo del 2024 (2.104 liquidazioni), dato che…
Cosenza, 23/04/2025 – Intesa Sanpaolo e Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Cosenza hanno sottoscritto un accordo strategico finalizzato a rafforzare il sostegno alle imprese del territorio calabrese, offrendo…
(Teleborsa) – Nel primo trimestre del 2025 sono state 2.341 le aziende coinvolte in procedure di liquidazione giudiziale, con una crescita dell’11,3% rispetto allo stesso periodo del 2024 (2.104…
– Advertisement – COSENZA – Intesa Sanpaolo e Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Cosenza hanno sottoscritto un accordo strategico finalizzato a rafforzare il sostegno alle imprese del territorio…
Pubblicato il: 23/04/2025 Fidimed ha chiuso l’esercizio 2024 registrando una crescita significativa su tutti i principali indicatori di bilancio. Lo comunica l’amministratore delegato Michelangelo Montesano, che sottolinea come la società…
COSENZA – Intesa Sanpaolo e Confcommercio Imprese per l’Italia della Provincia di Cosenza hanno sottoscritto un accordo strategico finalizzato a rafforzare il sostegno alle imprese del territorio calabrese, offrendo soluzioni…
(Teleborsa) – Il rischio maggiore per la crescita delle imprese è l’aggiornamento e la riqualificazione delle skill (41%) per stare al passo con le richieste dei clienti e con…
Lanfranconi è il nuovo Head of Cloud ERP, Papa assume il ruolo di Head of SAP Business Technology Platform (SAP BTP) e Cameroni di Head of Channel Ivano Fossati assume…
(Teleborsa) – Nel primo trimestre del 2025 sono state 2.341 le aziende coinvolte in procedure di liquidazione giudiziale, con una crescita dell’11,3% rispetto allo stesso periodo del 2024 (2.104 liquidazioni),…
(Teleborsa) – Nel primo trimestre del 2025 sono state 2.341 le aziende coinvolte in procedure di liquidazione giudiziale, con una crescita dell’11,3% rispetto allo stesso periodo del 2024 (2.104 liquidazioni),…
Emerge un quadro di generale preoccupazione e di incertezza dall’indagine effettuata dall’ufficio studi Lapam Confartigianto sulle realtà imprenditoriali dell’area reggiana. A una diminuzione del tasso di crescita delle imprese artigiane…
(Teleborsa) – Il rischio maggiore per la crescita delle imprese è l’aggiornamento e la riqualificazione delle skill (41%) per stare al passo con le richieste dei clienti e con l’evoluzione…
Iodonna.it | 22 apr 2025 Dopo settimane di ritardi e incertezze, il Ministero del Lavoro e il Mef hanno finalmente firmato i decreti attuativi che…
Dal 2011 alla guida del GAL Terre del Sesia, Franco Gilardi rappresenta una realtà che lavora con l’obiettivo di valorizzare le risorse locali, sostenere le imprese e promuovere una crescita…
I finanziamenti assistiti rappresentano una risorsa fondamentale per le Piccole e Medie Imprese (PMI) che intendono espandersi, investire in nuovi progetti o migliorare la propria competitività sul mercato. Questi prestiti…
Artemis ha pubblicato un report che analizza il mercato dei catastrophe bond e delle insurance-linked securities (ILS) alla fine del primo trimestre del 2025, esaminando il nuovo capitale di rischio…
A quindici anni dalle speranze di sviluppo economico, il “paradosso brasiliano” indica che il Paese lotta ancora per spiccare il volo e realizzare il suo potenziale di potenza emergente. Negli…
Il Consiglio generale della Fondazione CRTrieste, presieduto da Massimo Paniccia, ha approvato all’unanimità il bilancio consuntivo 2024, che si chiude con un avanzo di esercizio pari a 16,4 milioni di…
DAMM Company archivia il 2024 con un incremento del fatturato pari al 27% su base annua e guarda al 2025 con una previsione ambiziosa: +35%, in direzione di un target…
UN Trade and Development L’UNCTAD prevede un rallentamento della crescita globale al 2,3% nel 2025, una tendenza recessiva legata all’escalation delle tensioni commerciali e all’incertezza, e chiede un maggiore coordinamento…
di Laura Magna Gli «agenti intelligenti» già in grado di fare gli sviluppatori e i ricercatori. Le statup italiane iniziano a sperimentare i casi di Memori, Supernova ed Exeleb AIsuru…
Condiviso dal Tavolo del credito riunito nei giorni scorsi lo schema di protocollo d’intesa tra Provincia, Cassa del Trentino, banche e confidi per promuovere la crescita e la transizione green…
Rodolfo Belcastro, advisor presso Una Terra Early Grow Fund, spiega come la sostenibilità possa essere una straordinaria opportunità. Quali equilibri si stanno ridefinendo tra istituzioni, finanza e società civile? Lo…
Tra il 2025 e il 2026 dazi commerciali e clima d’incertezza contribuiranno a una frenata della crescita del Pil italiano, con una riduzione stimata di 0,3 punti percentuali. Questo scenario…
Le Regioni investono sulla diffusione di pratiche sostenibili e la competitività delle aziende agricole, con l’obiettivo di favorirne l’orientamento al mercato e far crescere economicamente anche le aree rurali. Di…
di Martina Zambon Ammortizzatori in crescita del 36%, 11 mila lavoratori coinvolti. La Cgil: un piano per la manifattura, le risorse ci sono «Siamo nel vortice creato da una serie…
Il 15 aprile Federchimica e Federindustria (in rappresentanza datoriale) e le Organizzazioni sindacali dei lavoratori (Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil) hanno sottoscritto l’Accordo per il rinnovo del CCNL 13 giugno 2022…
Milano, 16 aprile 2025.In un panorama economico in continua trasformazione, la finanza agevolata si rivela uno strumento cruciale per le imprese italiane desiderose di innovare, crescere ed espandersi. In questo…
“Confagricoltura Campania rappresenta per la Regione uno stakeholder serio e responsabile, che contraddistingue la sua azione con senso di responsabilità”. Lo ha detto Nicola Caputo, assessore all’Agricoltura della Regione Campania,…
Il maggiore rischio per la crescita economica e delle aziende, secondo i dirigenti di tutto il mondo, è rappresentato dall’aggiornamento e dalla riqualificazione delle competenze. Un problema che rende difficile…
Con sedi a Lecce, Bari e Bologna, l’azienda pugliese unisce consulenza strategica e tecnologie avanzate per supportare le imprese nell’accesso alla finanza agevolata, promuovendo sviluppo, trasformazione e competitività in un…
Confesercenti Prato accoglie con favore i dati sul turismo diffusi oggi dall’assessorato Bartalini del Comune di Prato, “che testimoniano un andamento positivo e costante del settore nel corso del 2024,…
Dare la possibilità di emergere a imprese, artigiani, cooperative e start-up sostenendo uno sviluppo del territorio armonico e ancorato alle sue peculiarità. È questo il senso dell’avviso pubblico Bo.ar.d. (Botteghe…
Dopo anni di calo culminato a giugno 2020 in seguito alla moratoria sui prestiti, nell’ultimo biennio hanno ripreso a crescere i fallimenti tra le imprese italiane. A fine 2024…
A un anno dalla sua nascita, Younicity si conferma un punto di riferimento per le aziende associate a Valore D: un ambiente digitale pensato per facilitare la condivisione di esperienze,…
(Teleborsa) – SIMEST, la società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane e Renco Group, player italiano attivo come General Contracting nel mercato dell’Energia, dei Buildings e dell’Asset Management,…
(Teleborsa) – Dopo anni di calo culminato a giugno 2020 in seguito alla moratoria sui prestiti, nell’ultimo biennio hanno ripreso a crescere i fallimenti tra le imprese italiane. A fine…
Il 2024 si chiude con un’economia ravennate che resiste ma rallenta. Mentre il turismo e i servizi mostrano segnali di vitalità, crescono le incertezze internazionali legate al commercio globale e…
Guardare oltre confine. Per crescere, diversificare, proteggersi o delocalizzare. Può sembrare un controsenso parlare di internazionalizzazione delle imprese in un contesto di forti incertezze geopolitiche, rischio dazi reciproci, fluttuazioni delle…
Aziende agricole e agroalimentari sempre più all’avanguardia, produttive, sostenibili. E’ l’obiettivo della Regione Emilia-Romagna che lancia due bandi per promuovere la crescita economica delle aree rurali, favorire la sostenibilità delle…
Secondo Francesco Di Ciommo – prorettore della Luiss e professore di diritto dell’economia dei mercati bancari e finanziari dell’ateneo romano – «l’aumento del giudizio di S&P sul debito italiano è…
Bologna – Trenta milioni di euro a sostegno di investimenti di sviluppo e fabbricazione di ‘tecnologie critiche’ e di attività di ricerca e innovazione a esse collegate. Risorse stanziate dalla…
Il rallentamento della crescita economica contribuisce a mantenere bassa la domanda di prestiti, ma a marzo 2025, i prestiti a imprese e famiglie, per la prima volta da marzo 2023,…
«La leva generativa dei contributi alle imprese è enorme: basti pensare che nel 2024, solo nel territorio di Padova e Rovigo, le 220 domande accolte dal nostro ufficio bandi hanno…
L’effetto dei dazi potrebbe ridurre il Pil del 2025 al +0,3%, praticamente dimezzandolo rispetto alla stima ufficiale attuale del +0,6%. È uno degli scenari delineati nel Documento di…
Manovra attenuata. Ma l’aumento delle tasse pesa su imprese e ceto-medio, che in cambio di questo sacrificio si aspettano che l’economia umbra torni a crescere. E che questo prelievo ulteriore…
Nei primi mesi del 2025, l’economia italiana ha registrato una crescita moderata del PIL, sostenuta soprattutto dal buon andamento dei consumi interni. Questi ultimi sono stati alimentati dalla stabilità dell’occupazione…
È stata inaugurata, presso il PalaRiviera di San Benedetto del Tronto, la nuova sede dell’ITS Cultura Turismo e Nuove Tecnologie Marche, istituto di eccellenza per l’alta formazione tecnica post-diploma. L’iniziativa,…
Sei un imprenditore e stai pensando ad un progetto di riqualificazione, efficientamento energetico, o industrializzazione della ricerca e internazionalizzazione per la tua azienda? Ti stai chiedendo come finanziare i tuoi…