Strutture turistiche fondi dal Gal Delta 2000
Ilrestodelcarlino.it | 13 apr 2025 Il Gal Delta 2000 ha aperto un bando a sostegno di investimenti per infraStrutture turistiche, in attuazione della strategia di…
Ilrestodelcarlino.it | 13 apr 2025 Il Gal Delta 2000 ha aperto un bando a sostegno di investimenti per infraStrutture turistiche, in attuazione della strategia di…
Il Green Energy Day 2025 si è tenuto il 12 aprile in tutta Italia. Organizzato dal Coordinamento FREE in collaborazione con le principali associazioni del settore, l’evento ha avuto l’obiettivo…
La Direzione Regionale cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura ha annunciato che a partire dalle ore 12:00 del 14 aprile 2025 sarà possibile presentare le domande per il tax…
Dopo anni di silenzio, arriva un grido d’allarme da parte di uno dei settori più colpiti della cittadina termale: le strutture turistico-ricettive chiuse per inagibilità dal sisma del 21 agosto…
Il rapporto mensile dell’Associazione. Ancora in calo tasso medio su mutui, crescono tassi a lungo termine 12 Aprile 2025 12:38 Il rallentamento della crescita economica contribuisce a mantenere bassa la…
Un appuntamento nazionale, un confronto concreto, un progetto operativo. Sono state queste le coordinate del Poli Brand Festival – Moda: Destinazione Futuro, evento organizzato da Cna Toscana Centro e Cna…
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso La strategia del governo italiano è chiara: usare la flessibilità del Pnrr per sostenere le imprese. Dopo aver già…
di Redazione Parma Dai più piccoli che sperimentano la scuola come “laboratorio sociale” al volontariato di condominio per gli anziani che vivono negli alloggi dell’housing sociale. E ancora, il “Mosaico…
«Durante l’audizione svolta nella Commissione parlamentare di inchiesta sulle città e le periferie, presieduta dall’on Battilocchio, il Cardinal Vicario di Roma Baldassare Reina ha ribadito la richiesta di introdurre una…
Il governo rilancia il suo piano per sostenere le imprese italiane. Dopo i 22 miliardi già riprogrammati nel 2023, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso…
Un miliardo e mezzo per rilanciare le imprese siciliane. L’annuncio arriva dall’assessore alle Attività produttive Edy Tamajo, che fissa per fine maggio la pubblicazione dei bandi. Fondi europei e statali…
Il MIMIT ha pubblicato le regole operative per le domande per la misura transizione 4.0 per le PMI del sud. Le domande potranno essere presentate dal 20 maggio 2025.Le domande…
Sommario: 1. Premessa. La “mossa del cavallo” dell’Esecutivo. – 2. Le progettate misure normative del nuovo Decreto-legge. – 3. L’illusione securitaria fra “overcriminalization” e “panpenalismo”. – 4. Sulla distorta prassi…
INAIL promuove anche quest’anno il bando ISI 2024 finalizzato a migliorare i livelli di sicurezza e salute sul lavoro, le aziende possono aderire presentando la propria domanda tramite la procedura…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi Digital mese Sito senza limiti 1,00€/mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi Digital mese Sito senza limiti 1,00€/mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità…
Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, disponibile sul sito internet www.istat.it, che sostituisce la precedente versione ATECO 2007 (aggiornamento 2022)…
MANTOVA – Importante successo sul fronte normativo per il settore florovivaistico italiano, grazie all’azione congiunta di Coldiretti e Filiera Italia. È stata ottenuta l’esenzione dal Contributo Ambientale Conai (CAC) per…
Con il decreto 4 aprile 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy stabilisce che le domande di agevolazione volte a promuovere la creazione e il rafforzamento delle…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito le modalità di apertura dello sportello agevolativo e le procedure di presentazione delle domande nell’ambito dell’iniziativa…
“Proponiamo di attivare un piano da 10 miliardi di euro, derivanti da fondi inutilizzati del PNRR, sulla falsariga di RePowerEU, per salvaguardare le filiere più esposte, rafforzare il Made in…
L’obiettivo della misura è quello di promuovere lo sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile, il rafforzamento delle imprese boschive e la filiera della prima lavorazione del legno. La misura…
L’energia e i suoi costi tornano a tenere banco nelle discussioni di famiglie e imprese. L’ultima occasione è il decreto Bollette 2025, introdotto per fronteggiare i rincari energetici che, ancora…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ricorda ha definito, con apposito provvedimento direttoriale, le modalità di apertura dello sportello agevolativo e le procedure per la presentazione delle…
Per la richiesta dei finanziamenti, i soggetti interessati dovranno presentare apposita domanda, esclusivamente tramite la procedura informatica messa a disposizione dall’Inail, che consentirà loro, attraverso un percorso guidato, di procedere…
Con il decreto 4 aprile 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy il decreto stabilisce che le domande di agevolazione volta a promuovere la creazione e il…
Tutto pronto per la registrazione delle domande per la nuova edizione del bando ISI INAIL. Le richieste per i contributi a fondo perduto si possono trasmettere dal 14 aprile. I…
Apre dal 14 aprile al 30 maggio 2025 la prima fase del bando ISI 2024, che assegna 600 milioni di euro a progetti di miglioramento dei livelli di salute e…
L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha recentemente comunicato importanti novità riguardo alle tariffe dell’energia elettrica per il secondo trimestre del 2025. In particolare, i clienti vulnerabili…
Il gruppo dei sistemi di refrigerazione (1,6 miliardi di ricavi nel 2024) vede il traguardo dei due «billion» di fatturato. L’ad Marco Nocivelli: «L’Italia investa sulle sue imprese» La «One…
Alla manifestazione parigina saranno presenti la Regione Lazio e Lazio Innova, insieme con una collettiva di imprese laziali Dal 9 all’11 aprile la capitale francese, da sempre uno dei più…
Codice lotto: LOTTO UNICO Appartamento ubicato a Arcinazzo Romano (RM) – Viale San Giovanni Bosco n. SNC, edificio A, interno 1, piano T, con annessa corte di pertinenza, censito al…
Entro il 2025 previsto l’ingresso di altri 11 paesi europei. Spinea, 4 aprile 2025 ” Il Metacluster CR. EU, il raggruppamento europeo delle imprese culturali e creative frutto di…
Videoconferenze Master 07/04/2025La fiscalità degli immobili (imprese, professionisti e privati) Videocorso del: 07 Aprile 2025 alle 15.00 – 18.00 (Durata 3 hh) Cod. 233576 – Accreditato ODCEC Patti (Me) –…
L’ampio e disomogeneo repricing che il settore del real estate sta attraversando dal 2022, ovvero il ridefinirsi dei prezzi degli asset dei diversi segmenti immobiliari, ha creato una serie di…
Energia pulita ottenuta dal sole nelle campagne di Bondeno, nel Ferrarese. È entrato in funzione il grande parco fotovoltaico per la produzione di energia elettrica rinnovabile realizzato dal Gruppo Hera…
Mentre la sanità pubblica arranca, le imprese faticano a sopravvivere e le politiche di inclusione sociale si riducono a sporadiche iniziative senza visione né continuità (anche l’assessora che non si…
Gli incrementi a tappeto di tariffe e tributi a carico dei cittadini e soprattutto delle imprese cesenati trova Confartigianato cesenate contraria nel metodo e nel merito. “Abbiamo già avuto modo…
Con l’approvazione del decreto istitutivo del Consiglio dei Ministri (LINK), è stato completato il procedimento per l’istituzione della Zona Logistica Semplificata Toscana. Il territorio interessato dalla ZLS comprende quattro porti…
Dal 15 Aprile 2025, è possibile partecipare al Bando “Donne e impresa” indetto dalla Regione Lazio. Il Bando eroga contributi a fondo perduto fino a 100.000 euro per favorire lo…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’avviso n. 129 del 3 aprile 2025 con cui mira a finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica nell’ambito delle…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato l’avviso n. 131 del 3 aprile 2025 con cui mira a finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica nell’ambito delle…
(Adnkronos) – “Siamo partiti a fine 2022 con Inf-Act, iniziativa guidata da 3 grosse realtà – università di Pavia, Istituto superiore di sanità e Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) –…
Come verranno spesi i circa 200 miliardi di euro totali del Pnrr entro l’anno prossimo è la domanda del momento. In questi giorni si rincorrono le voci di una richiesta…
Con l’avviso n. 1/2025 Fondirigenti sostiene interventi formativi per accrescere le competenze manageriali attinenti a macroaree: cambiamenti dei mercati, innovazione tecnologica e digitale, nuovi paradigmi della sostenibilità e people management.…
Il rinvio degli obblighi di rendicontazione di sostenibilità con l’approvazione del Parlamento prima allo Stop the clock e poi al Pacchetto Omnibus, solleva una serie di preoccupazioni a partire da…
La recente istituzione della ZES Unica rappresenta un’importante svolta per lo sviluppo economico del Mezzogiorno. Questa Zona Economica Speciale, che unifica tutte le precedenti ZES regionali del Sud Italia, mira…
(Adnkronos) – “Siamo partiti a fine 2022 con Inf-Act, iniziativa guidata da 3 grosse realtà – università di Pavia, Istituto superiore di sanità e Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) –…
Due milioni di euro per attrarre nuove imprese nel savonese Bando azione 1.3.3 Bando azione 1.3.3 area di crisi complessa del savonese Creazione imprese – La Regione Liguria, nell’ambito della…
Il Comune di Alatri e la organizzazione di categoria CNA organizzano una iniziativa rivolte alle imprese dal titolo Alatri Business & Safety Week. Questa iniziativa rientra nel progetto “Alatri al…