Direttiva NIS 2
La Direttiva NIS 2 – Network and Information Security – è la nuova normativa europea in materia di cybersicurezza, pensata per garantire un livello elevato e comune di sicurezza informatica…
La Direttiva NIS 2 – Network and Information Security – è la nuova normativa europea in materia di cybersicurezza, pensata per garantire un livello elevato e comune di sicurezza informatica…
La revisione della Direttiva europea 2015/2302 sui pacchetti turistici è al centro di un acceso dibattito, e l’Italia prende posizione attraverso le parole del Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, che…
Slittano gli obblighi relativi alla rendicontazione di sostenibilità e al dovere di diligenza delle imprese Il 16 aprile 2025 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europe la Direttiva 2025/794/UE…
“Le indiscrezioni sui lavori in corso relativi alla Direttiva UE Pacchetto tutto compreso destano perplessità, in quanto non sembra ancora che si sia raggiunta la giusta sintesi che tuteli, al…
Il panorama della gestione dei crediti deteriorati (NPL – Non-Performing Loans) in Italia, un settore che ha visto volumi significativi accumularsi nei bilanci bancari post-crisi finanziaria, sta vivendo una trasformazione…
Oggi il Consiglio Europeo ha approvato la direttiva DAC9 che amplierà la cooperazione e lo scambio di informazioni nel settore della tassazione minima effettiva delle imprese. L’obiettivo della direttiva è…
Digitalizzazione Il testo è indirizzato ai soggetti attuatori finanziati dagli Avvisi a lump sum di PA digitale 2026 …
Le scadenze del 28 febbraio e 10 marzo 2025 hanno segnato un passaggio cruciale per le aziende soggette alla Direttiva NIS2, che impone nuove norme sulla cybersicurezza delle reti e…