premio record dopo gli utili
La primavera del 2025 porta una piacevole sorpresa per i dipendenti di Sace. L’azienda assicurativo-finanziaria ha annunciato l’erogazione di un premio straordinario fino a 6.000 euro netti a ciascun lavoratore,…
La primavera del 2025 porta una piacevole sorpresa per i dipendenti di Sace. L’azienda assicurativo-finanziaria ha annunciato l’erogazione di un premio straordinario fino a 6.000 euro netti a ciascun lavoratore,…
Crescita dei mercati europei: Milano guida con Mediobanca e Montepaschi L’indice Ftse Mib si allontana dal massimo intraday e scambia a 37.602 punti (+0,37% alle 13:30), frenato da…
Dopo le alluvioni Pmi ancora impreparate ai rischi climatici. Lo studio in Emilia-Romagna – EmiliaPost Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi.…
Dopo le alluvioni Pmi ancora impreparate ai rischi climatici. Lo studio in Emilia-Romagna – EmiliaPost Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi.…
Engineering annuncia le dimissioni del Ceo Maximo Ibarra che verrà sostituito dal nuovo ad Aldo Bisio L’azienda specializzata nei processi di digitalizzazione per aziende e Pubblica Amministrazione, Engineering, comunica che…
Dopo circa vent’anni, è stato risolto un annoso problema legato alla barriere architettoniche negli uffici del Comune di Coghinas. Con un finanziamento regionale di 90 mila euro verrà ristrutturato il…
Esattamente come accadde 25 anni fa con Internet, gli investimenti in intelligenza artificiale stanno raggiungendo livelli che ricordano l’euforia della fine degli anni ’90. Ma fino a che punto la…
PUBBLICITÀ “Non sono contento degli attacchi russi a Kiev. Non necessari, e in pessimo momento. Vladimir, Stop! Muoiono 5000 soldati a settimana. Facciamo in modo che l’accordo di pace si…
Ci saranno agevolazioni sulla Tari per le utenze colpite dall’alluvione di marzo e dall’esplosione del deposito Eni del 9 dicembre scorso a Calenzano. La notizia è emersa nell’ambito di un…
Ultim’ora news 23 aprile ore 20 Negli ultimi dieci anni il venture capital italiano ha conosciuto una crescita senza precedenti. Gli investimenti in equity sono passati da circa…
Scritto da A.G. il 23 Aprile 2025 Massimo Sanson, Amministratore Delegato di Pitagora Pitagora conferma il proprio modello di business, basato su una forte prossimità territoriale garantita da una rete…
Crisi del settore canapa in Veneto: oltre 100 aziende a rischio dopo il DL Sicurezza e la sentenza del Tar del Lazio Venezia – Più di 100 imprese agricole venete…
(Alliance News) – Tre quarti delle aziende manifatturiere e logistiche del Regno Unito si stanno preparando all’impatto dei dazi statunitensi, con molte che stanno frenando i piani di investimento, in…
È di nuovo agibile e aperto al pubblico il palazzetto dello sport ‘Marzio Giglioli’ di Ponte a Elsa, dopo i lavori da 300 mila euro con fondi Pnrr compiuti…
Occorre un approccio serio agli investimenti in infrastrutture e la partnership pubblico-privato deve esserne parte essenziale. Le infrastrutture, si sa, sono fondamentali per la competitività e per il conseguimento degli…
Investimenti accademici e lavoratori precari Visto il ruolo del finanziamento pubblico nella spesa universitaria, i nuovi tagli alla ricerca contribuiranno a consolidare il trend di investimenti stagnante degli ultimi decenni.…
A cinque anni dall’inizio della pandemia da Covid-19, che ha trasformato radicalmente le modalità di lavoro in tutto il mondo, un nuovo studio di JLL – leader globale nei servizi…
Il settore delle costruzioni lancia il progetto «Fondamentale» che riunisce associazioni, imprenditori, sindacati, artigiani, cooperative. La presidente Ance: «Vogliamo dare un messaggio positivo, chiediamo un Pnrr sulla casa e sulle…
Sono state recapitate in questi giorni agli inquilini Ater di via Pincherle 153/169 e di via dei Colli Portuensi 187 le lettere che invitano gli inquilini ad acquistare gli alloggi…
Dopo la battuta d’arresto del 2023, che ha fermato anni di crescita continua, nel 2024 l’industria italiana dei minibond ha registrato un recupero superiore alle attese, soprattutto per quanto riguarda…
La risposta, forte, ai dazi di Trump per fornire sostegno concreto alle imprese in difficoltà arriva dall’Italia. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, come riporta quifinanza, ha proposto di sospendere il…
Il presidente di Taiwan Lai Ching-te ha detto domenica che Taiwan non imporrà tariffe commerciali reciproche contro gli Stati Uniti, ma eliminerà le barriere commerciali e che le aziende taiwanesi…
I dazi annunciati da Trump rappresentano un vero e proprio shock per l’economia europea e colpiscono anche il mercato auto, settore già molto provato dalle politiche Ue di elettrificazione. L’industria…
La risposta, forte, ai dazi di Trump per fornire sostegno concreto alle imprese in difficoltà arriva dall’Italia. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, come riporta quifinanza, ha proposto di sospendere il…
L’innovazione è una questione non solo di inventiva ma, soprattutto, di tempistica e capacità di reazione. Aspetti non noti dalle parti dell’Esecutivo regionale che, solo recentemente, ha approvato le direttive…
1 Aprile 2025 POLIZZE CATASTROFALI – Dopo la proroga per le Mpi, al Ministero per le Imprese parte il tavolo per ottenere regole chiare e certe AttualitàConsulenza Assicurativa Si è…
(AGENPARL) – Roma, 31 Marzo 2025 (AGENPARL) – Mon 31 March 2025 STRUTTURASA0001Trasparenza e an corruzioneA1000ADIREZIONE DELLA GIUNTA REGIONALEA1007ESviluppo e Capitale umanoA1008FOrganizzazione e Risorse umaneA1011AA vità legisla va e consulenza…
(ASI) Venerdì scorso, i delegati di alcune tra le più grande aziende e tra i maggiori fondi di investimento stranieri hanno incontrato a Pechino il presidente cinese Xi Jinping per…
L’infrastruttura e i servizi di pagamento finanziario della Thailandia stanno funzionando normalmente dopo il potente terremoto in Myanmar, le cui scosse hanno colpito Bangkok venerdì, ha detto la banca centrale…
29 marzo 2025 | 18:30 0 “Non possiamo permettere che i lavoratori che contribuiscono alla realizzazione di politiche di sostenibilità e innovazione siano esposti a rischi così elevati” “Come Sinistra…
L’incontro in Consiglio regionale con le startup e Pmi in missione a San Francisco Partire dall’esperienza vissuta a San Francisco per confrontarsi sulle prospettive e opportunità future nel campo dell’innovazione…
Con l’iperbonus 110, i tuoi lavori di ristrutturazione li paga direttamente lo Stato. Il 2025 è arrivato portando novità importanti per i bonus fiscali e le agevolazioni rivolte a famiglie,…
Sindacati all’attacco contro Beko dopo il tavolo ministeriale presso il Mimit, che avrebbe dovuto avvicinare le posizioni dei rappresentanti dei lavoratori e della multinazionale turca. Ancora troppi gli esuberi secondo…
“A sette anni dall’istituzione, l’Irca, il nuovo istituto regionale per il credito agevolato formato all’accorpamento in un unico ente di Ircac e Crias (enti della Regione,) di fatto non decolla.…
L’alleggerimento temporaneo di Washington per le tariffe d’importazione sui beni coperti dall’Accordo U.S.-Messico-Canada (USMCA) ha innescato un picco di aziende statunitensi che cercano di ottenere un’esenzione nell’ambito dell’accordo commerciale, hanno…
Come cambia la classifica del girone C di Serie C dopo le esclusioni di Turris e Taranto dal campionato: l’annullamento dei risultati e il ricalcolo della graduatoria che modifica il…
Il correttivo appalti è intervenuto sull’istituto del subappalto sotto diversi profili, innovando l’istituto ma rendendo anche meno agevole il suo ricorso alle imprese. Tra questi, di particolare rilievo l’introduzione di…
(Adnkronos) – Ruoterà intorno a una rara opera del pittore francese Fernand Léger (1881-1955) il catalogo della prossima asta di arte moderna e contemporanea di Aste Bolaffi, in programma martedì…
PROGRAMMA REGIONALE “DOPO DI NOI”. Riapertura termini presentazione proposte progettuali Si comunica che La Regione Sardegna ha disposto la riapertura termini per la presentazione, nella piattaforma informatica SUS (Sportello Unico…