premio record dopo gli utili
La primavera del 2025 porta una piacevole sorpresa per i dipendenti di Sace. L’azienda assicurativo-finanziaria ha annunciato l’erogazione di un premio straordinario fino a 6.000 euro netti a ciascun lavoratore,…
La primavera del 2025 porta una piacevole sorpresa per i dipendenti di Sace. L’azienda assicurativo-finanziaria ha annunciato l’erogazione di un premio straordinario fino a 6.000 euro netti a ciascun lavoratore,…
Cagliari Pubblicato sul sito dell’agenzia Laore l’elenco di concessione per gli indennizzi relativi all’emergenza idrica 2024, che coinvolge 3.865 beneficiari distribuiti su 142 comuni che hanno dichiarato lo stato di…
La Regione Lazio ha presentato a Roma, presso il Museo dell’Ara Pacis, due nuovi strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio.…
Il 2024 si è chiuso con risultati positivi per le imprese della provincia di Cuneo, che confermano la capacità del sistema produttivo locale di affrontare le sfide economiche con resilienza…
Quasi 4,8 milioni di euro per le imprese sarde del settore agropastorale colpite dalla crisi idrica. È stato pubblicato, sul sito dell’agenzia Laore, l’elenco di concessione per gli indennizzi relativi…
Il presente articolo analizza il tema del riarmo europeo (Re-arm Europe), approfondendo i possibili impatti e i profili di business per gli intermediari bancari e finanziari, anche alla luce della…
Il Consiglio di Amministrazione di Mediobanca ha presentato un’offerta pubblica di scambio (ops) volontaria su tutte le azioni ordinarie di Banca Generali per un valore di circa 6,3 miliardi di…
FRANCOFORTE (dpa-AFX) – La Deutsche Bank si è espressa a favore di una garanzia statale parziale sui prestiti bancari alle aziende produttrici di armamenti. È necessario “combinare in modo efficiente…
Dopo l’evento di presentazione del “Rapporto sull’Economia Romagna – Forlì-Cesena e Rimini 2024 e scenari”, il settimo e ultimo focus sintetico è dedicato al settore Servizi finanziari, caratterizzato da una…
Ultim’ora news 28 aprile ore 20 Il Sud italiano coglie le opportunità offerte dai sostegni progettati dallo Stato centrale. Sfruttando il credito d’imposta per gli investimenti, le imprese…
di Irene Consigliere A Zoomark, dal 5 al 7 maggio a BolognaFiere, saranno presenti 1.300 espositori da 58 paesi. Il direttore Antonio Bruzzone: «Pronti ad andare all’estero, dopo i test…
3 min Sondaggio Reuters: per il 60% il pericolo che l’economia mondiale si contragga è ‘alto’ o ‘molto alto’. E anche se Trump facesse marcia indietro, il contraccolpo di quanto…
Ricordiamo che, in merito agli incentivi 2022-2026 per il rinnovo del parco veicoli, attraverso l’acquisto di automezzi esclusivamente a trazione alternativa e ad elevata sostenibilità, quindi solamente ibridi, elettrici, CNG…
Prorogati a novembre 2025 i termini di scadenza per accedere ai fondi Pnnr per il potenziamento o la nuova costituzione di comunità energetiche in Italia, tramite bando Sinergie II. Possono…
La Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro ricorda a tutti i lavoratori che, ogni giorno, all’interno di cantieri, negli impianti, nei laboratori, negli allevamenti e nei…
Mosciano. “Scopri, vivi, gusta. La tua esperienza autentica in Abruzzo”. È questo il claim di Crea Turismo un’iniziativa promossa dal GAL Terreverdi Teramane nell’ambito della sua Strategia di Sviluppo Locale…
Quis custodiet custodies? “Chi sorveglia il custode” è il famoso detto che rappresenta l’essenza della democrazia: chi sorveglia che il governo non abusi del proprio potere o violi diritti tutelati…
Ecco quali sono le lauree più richieste nel 2025 e come evitare gli errori più comuni nella scelta dell’università per assicurarti un futuro professionale di successo. Università – Fonte:Redazione web…
Pavia, 27 aprile 2025 – Undici anni fa era ricoverato al 4° piano della pediatria del San Matteo per affrontare una leucemia. Ora che ha sconfitto la malattia Eduard Cristea,…
Il mese di maggio 2025 si profila come particolarmente intenso sul fronte degli obblighi fiscali, coinvolgendo un’ampia platea di soggetti: imprese, lavoratori autonomi, enti pubblici e gestori fiscali. Le scadenze…
Da Novartis a Sanofi fino a Lvmh, le grandi aziende europee chiedono a Bruxelles di allentare la regolamentazione per favorire gli investimenti nel Vecchio Continente altrimenti, in risposta ai dazi…
Si apre oggi a Genova la quarta giornata di Euroflora 2025, appuntamento a cui partecipa anche il sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Patrizio Giacomo La…
La gestione dei documenti aziendali sta attraversando una fase di profondo cambiamento. Le aziende italiane, dalle PMI alle grandi imprese, stanno abbandonando i tradizionali archivi cartacei per passare a soluzioni…
Conclusi dopo 14 mesi i lavori di riqualificazione di viale Stazione, l’amministrazione comunale di Montegrotto Terme annuncia un pacchetto di misure economiche a sostegno dei commercianti che hanno subito disagi…
Gli ultimi dati Istat sono positivi perché ci dicono che, su base annua, rispetto al febbraio dello scorso anno in Italia gli occupati sono cresciuti di 567mila unità (+2,4%) e…
Con una lettera aperta, un gruppo di professionisti svizzeri – ingegneri, architetti, designer ed ex esperti di sicurezza nazionale – ha deciso di rivolgersi direttamente ai cittadini di Civitanova Marche…
Il real estate si sta configurando come un settore all’avanguardia nella promozione di edifici più intelligenti e sostenibili, dimostrando un forte impegno verso un futuro in cui l’efficienza e la…
Secondo quanto riportato, DeFi Development Corp (precedentemente Janover) punterebbe a raccogliere oltre 1 miliardo di dollari di capitale da investire in Solana, la sesta criptovaluta del settore per capitalizzazione di…
Dalla guerra in Ucraina, l’Asia centrale è emersa come un importante polo di investimenti. Il Kazakistan è in testa nella regione, assicurandosi 15,7 miliardi di sterline in progetti nel 2024,…
Nell’ 89esima edizione di MIDA, evento fieristico tra i più longevi e iconici d’Italia, vetrina privilegiata dell’artigianato artistico, tradizionale e contemporaneo si posiziona anche la CNA Firenze con le sue…
Facendo una ricerca sul web in merito al bonus vista 2025, i motori restituiscono una serie di siti Internet, per lo più di aziende specializzate nel settore oculistico, che offrono…
Il dg e ceo Sergio Urbani: «Diversificare e liquidità per proteggersi dalla volatilità dei mercati». A maggio incontri con i fondi americani Pazienza e nervi saldi. Ma anche un piccolo…
DLA Piper annuncia la nomina di Edoardo Campo a partner in Italia, con efficacia dal 1° maggio 2025. La promozione rappresenta un importante riconoscimento a livello nazionale e si…
L’Italia si conferma leader nell’export, con una performance incoraggiante nonostante il rallentamento globale e le persistenti incertezze geopolitiche. Le esportazioni sono cresciute infatti del 3,5% su base mensile, superando l’incremento…
“Le misure che come Mimit presentiamo oggi rappresentano un pacchetto organico da 629 milioni di euro, di cui 533 milioni fruibili dagli operatori Tlc: è la prima significativa parte di…
Si è svolto il 10 aprile 2025, presso la “Sala Bianca” della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’incontro tecnico promosso dal…
Coinbase, crypto exchange statunitense quotato in borsa, ha confermato che sta valutando la possibilità di richiedere lo statuto di banca federale USA. In una dichiarazione inviata a Cointelegraph, Coinbase ha…
Dal 9 all’11 maggio 2025 a Padova la tredicesima edizione del Galileo festival della scienza e innovazione. Dettagli Tre giorni di incontri, conferenze…
Anche per il 2025 il Bando Inail Amianto permette di accedere a un contributo a fondo perduto per aiutare le imprese a rimuovere l’eternit (amianto). Per le imprese il 65%…
Nell’ambito del progetto CyberGuard, i ricercatori del Fraunhofer stanno lavorando a manuali standardizzati per aiutare le aziende a ottimizzare le proprie strategie di sicurezza e ad allinearle tra loro. Un…
Il dl bollette è passato in Senato, ed entrerà in vigore avendo forza di legge con l’imminente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dopo il sì alla fiducia posta dal governo. Il…
“Grazie al sostegno dello Strumento di Supporto Tecnico alle Riforme (TSI 2025), sarà possibile realizzare trasformazioni in diversi settori strategici per…
(Teleborsa) – Claris Leasing, società del Gruppo Cassa Centrale, si conferma nel 2024 un attore di riferimento nel supporto concreto alle piccole e medie imprese italiane, promuovendo sviluppo sostenibile, investimenti…
La Legge 213/2023 prevede per le imprese, con alcune esclusioni, l’obbligo di stipulare una polizza a copertura dei danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali.Se ne parlerà durante un…
Gli studenti delle classi quarte dell’Istituto Blaise Pascal sono stati protagonisti di una serie di incontri formativi promossi da Cna, Unindustria Reggio e Credem. Gli appuntamenti hanno rappresentato un’occasione unica…
Plenium Partners, gruppo d’investimento spagnolo indipendente, focalizzato su energie rinnovabili, transizione energetica, economia circolare e infrastrutture sociali, ha ottenuto un finanziamento di oltre 25 milioni erogato da ING Italia, per…
L’incentivo fiscale in “de minimis” all’investimento in startup innovative e PMI innovative prevede una detrazione IRPEF al 65% destinata alle persone fisiche che investono nel capitale di rischio di startup…
Al momento sono in vigore i dazi al 25% su acciaio, alluminio, e auto. Dal 3 maggio partono le tariffe al 25% anche sulla componentistica auto. I dazi globali su…
L’IMU, Imposta Municipale Unica, continua a suscitare dibattiti e incertezze tra i contribuenti, in particolare riguardo a certi immobili. Recentemente, la Corte Costituzionale ha confermato l’obbligo di pagamento di questa…
REGGIO EMILIA – Nelle scorse settimane, le classi quarte dell’Istituto Blaise Pascal di Reggio Emilia hanno partecipato a un ciclo di incontri formativi focalizzati sul mondo del lavoro, organizzati da…