Innovazione digitale e sviluppo sostenibile, la Puglia al centro
La quarta edizione di ABCD – A Bari Capitale Digitale: il 4 e 5 aprile, si discute di nuovi scenari del lavoro, della formazione e dello sviluppo professionale A Bari…
La quarta edizione di ABCD – A Bari Capitale Digitale: il 4 e 5 aprile, si discute di nuovi scenari del lavoro, della formazione e dello sviluppo professionale A Bari…
Nell’era della digitalizzazione, la robotica e l’automazione stanno vivendo una trasformazione senza precedenti, grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale nei sistemi fisici. Questo connubio apre scenari futuristici, superando i limiti attuali dei…
Ha fatto tappa nel Lazio e in Abruzzo “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile in Tour”, la nuova edizione del programma di valorizzazione di Intesa Sanpaolo dedicato alle aziende artigiane, del commercio, del…
Descrizione Bando L’iniziativa “BANDO ESG e DIGITALE 2025”, risponde ai seguenti obiettivi: sostenere in maniera concreta e puntuale i fabbisogni delle imprese con sede in provincia di Trento che intendono…
Immagine da Depositphotos Occasioni di finanziamento per la formazione professionale nel settore dell’edilizia sostenibile grazie a Horizon Europe e alla New European Bauhaus Academy Nel settore delle costruzioni sostenibili, l’innovazione…
Marco Noseda, Chief Impact & Strategy Officer di Cariplo Factory, in occasione della presentazione del report italiano 2024 del Progetto GUESSS-Global University Entrepreneurial Spirit Students’ Survey con focus sullo spirito…
Un pomeriggio dedicato alla moda etica e sostenibile , al riciclo e al riuso. Sabato 5 aprile è in programma il primo Swap Party organizzato da IED Cagliari… Leggi…
ROMA (ITALPRESS) – “Non c’è sviluppo sostenibile senza sicurezza. Il concetto di sicurezza globale va declinato in una serie molto ampia di ambiti che vanno da quello energetico, uno dei…
La provincia di Benevento, secondo il periodico report di fine anno (2024) del ministero delle Imprese e del Made in Italy, è la prima al Sud per numero di start…
Oltre 60 misure per riorientare lo sviluppo economico e sociale del territorio su casa, lavoro, welfare, educazione, turismo, cultura, risorse e nuova finanza Dopo un articolato percorso partecipato e il…
Il Consiglio metropolitano ha approvato il Piano metropolitano per l’economia sociale. Si tratta di un pacchetto di sessanta misure per orientare lo sviluppo economico e sociale del territorio attraverso maggiore…
in foto Giuseppe Nargi Un’azienda che produce occhiali con materiali riciclati, un albergo plastic free che adotta tecniche per evitare sprechi e altre realtà imprenditoriali virtuose. Sono tra le realtà…
Caro direttore,gradirei richiamare la vostra attenzione sul tema delle aree industriali dismesse e non utilizzate. Anziché abbandonarle al degrado ed all’incuria, si potrebbe assegnare loro la priorità quando si tratta…
L’Environment Park, il Parco Scientifico Tecnologico per l’Ambiente di Torino, ha accolto oggi una visita istituzionale di primo piano. I ministri Gilberto Pichetto (Ambiente e Sicurezza Energetica) e Paolo Zangrillo…
di Nicola Saldutti Al via il progetto Odissea Terra, realizzato da Fondazione Pesenti e Fondazione Corriere della Sera Sono tempi di riflusso per la sostenibilità, tempi nei quali si distinguerà…
COLLE di VAL D’ELSA Le proposte per il futuro del distretto economico della Valdelsa arrivano dal sindaco di Colle di Val d’Elsa, Piero Pii. Il primo cittadino apre ad una…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo destinato al sostegno di programmi di sviluppo in tecnologie…
Il tema della scarsa disponibilità idrica è sempre più centrale nelle campagne italiane. L’agricoltura è fortemente dipendente da questa risorsa ed è tra i settori più esposti alla variabilità climatica.…
Bruxelles – “Rimaniamo convinti dei vantaggi che la transizione sostenibile può offrire“. Il gruppo Generali su questo non ha né dubbi né ripensamenti. Parola di Philippe Donnet, ceo del gruppo,…
Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) ha pubblicato, con decreto n. 0134403 del 24 marzo 2025, un bando nazionale per sostenere le attività di raccolta di…
Apertura sportello 15 aprile . Stanziati circa 500 milioni di euro per progetti d’investimento da realizzare nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna Il Ministero delle Imprese…
Ha fatto tappa in Veneto “Crescibusiness Progettiamo Sostenibilein Tour”, la nuova edizione del programma di valorizzazione di Intesa Sanpaolo dedicato alle aziende artigiane, del commercio, del turismo e della ristorazione…
Una rimodulazione degli strumenti finanziari per sfruttare al meglio i fondi europei di sviluppo regionale FESR 2021-2027 per favorire l’occupazione. La Giunta, su proposta dell’assessore del Bilancio, ha approvato la…
Favorire l’utilizzo del legno nell’edilizia nel cantiere edile più grande d’Europa: quello del cratere sisma 2016-2017, nell’Appennino centrale. E questo l’obiettivo dell’Ordinanza varata dal Commissario Straordinario Guido Castelli, che prevede…
Il turismo sostenibile genera valore sociale, albergatori a convegno – Confcommercio Udine Questo sito utilizza i cookie per garantirti la migliore esperienza di navigazione e fornirti servizi personalizzati. Per…
Brevissima… Confindustria ha presentato il secondo rapporto sull’Economia circolare al Parlamento Europeo, confermando tre obiettivi principali per una transizione efficace: superare le barriere non tecnologiche, promuovere lo scambio di beni…
Dopo l’apertura dell’anno accademico alla presenza del presidente Mattarella, l’Università per Stranieri prosegue nel suo calendario di celebrazioni del centenario con un altro evento di grande richiamo. Al centro c’è…
CORIO – Martedì 11 marzo a Percorsi Corio si è tenuto l’incontro FARE IMPRESA con Cresco, Sigeric, Fer-menti Leontine e Cramers per approfondire modelli e strategie di impresa sociale e…
CITTIGLIO, 18 marzo 2025 – Sabato 5 aprile 2025, Cittiglio sarà il palcoscenico di un importante convegno dedicato al ruolo della sostenibilità nel mondo imprenditoriale. L’evento, intitolato “Sostenibilità e Impresa:…
Cos’è “Investimenti nel settore della nautica da diporto sostenibile” è l’incentivo che favorisce la sostituzione di motori di propulsione endotermici alimentati da carburanti fossili con motori di propulsione ad alimentazione…
Nell’ambito del crescente dibattito globale sulla sostenibilità, le aziende si trovano oggi di fronte alla duplice sfida di definire strategie efficaci e al contempo misurare con precisione l’impatto delle proprie…
Dopo una lunga fase di ricerca e sperimentazioni, Selle Royal è entusiasta di presentare la tecnologia Stracciatella, un’innovazione che segna un importante passo avanti verso una produzione circolare e più…
FERMO – Si terrà giovedì 20 marzo alle ore 15.30, presso il Mulino Sisto V a Montalto delle Marche (contrada Maglio), l’evento conclusivo del Progetto di Cooperazione Interterritoriale “Valdaso Green…
INTESA SANPAOLO PREMIA LA SVOLTA SOSTENIBILEDI TRE AZIENDE DELLA LIGURIACON “CRESCIBUSINESS PROGETTIAMO SOSTENIBILE IN TOUR” Iniziativa dedicata all’imprenditoria artigiana, commerciale e turistica che ha saputo integrare i criteri ESG nel…
Il cicloturismo è forma di offerta turistica sostenibile, rispettosa dell’ambiente e del paesaggio. E’ quanto ritiene il Consiglio regionale della Campania che oggi ha approvato (con…
Presso la sede di Idromeccanica Lucchini si è tenuta il 26 febbraio la seconda tappa di Agrivoltaico in Tour, iniziativa itinerante realizzata da ECO The Photovoltaic Group con l’obiettivo di…