Europa, imprese più protette se tornano capitali e impianti
di Stefano Caselli Per il sistema industriale si apre un nuovo scenario con tempi imprevedibili Come reagire? Vanno rafforzati i mezzi propri e attratti in Ue talenti e siti di…
di Stefano Caselli Per il sistema industriale si apre un nuovo scenario con tempi imprevedibili Come reagire? Vanno rafforzati i mezzi propri e attratti in Ue talenti e siti di…
L’instabilità monetaria spinge le PMI ad adottare misure di protezione in misura sempre maggiore: lo rivela uno studio di iBanFirst su 10mila aziende europee In Italia, raddoppiano i contratti di…
Visite: 110 98 Visite La Banca Centrale Europea ha ridotto, per la settima volta consecutiva, i tassi d’interesse. Una notizia accolta con entusiasmo sia dai privati cittadini che dalle…
Quotidiano.net | 28 apr 2025 NEI PRIMI tre mesi del 2025 il settore dei finanziamenti per l’acquisto della casa si è confermato in salute, sulla…
La recente fase di taglio dei tassi da parte della Banca Centrale Europea (BCE) sta avendo un impatto positivo sul costo dei mutui per l’acquisto di abitazioni. Questo fenomeno, combinato…
“Se alcune banche in alcuni paesi non prestano a tassi ragionevoli è grave”. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, durante un intervento ad Amsterdam. “E’ particolarmente…
“Il taglio di 25 punti base apportato dalla Banca centrale europea ai tassi è apprezzabile. Si tratta di una decisione molto importante in questo momento d’incertezza”. È quanto si legge…
La riduzione dei tassi da parte della Bce abbassa mutui e prestiti, ma l’instabilità dei mercati potrebbe gravare sul debito pubblico. La recente decisione della Banca Centrale Europea (Bce) di…
Roma, 18 aprile 2025 – Il progressivo calo dei tassi di interesse deciso dalla Bce ha fatto ripartire i mutui, ma ha fermato i finanziamenti per lo shopping di 8,2…
I grandi rapporti delle istituzioni internazionali sono fra le fonti più utili e preziose, al di là del loro retroterra teorico, che quasi sempre si traduce in un’implicita opzione favorevole…
Di Ansa Pubblicato il 18 aprile 2025 Nell’incertezza assoluta sul futuro delle relazioni commerciali tra Usa e Ue, che minaccia la crescita della zona euro, la Bce non ha dubbi…
Rate dei mutui variabili meno care, tassi migliori per finanziamenti e prestiti. E un costo minore per rifinanziare il debito pubblico, sempre se l’impennata dei Tresury non proseguirà, trascinando al…
Come previsto, la Banca Centrale Europea ha annunciato oggi un nuovo taglio dei tassi di interesse di 25 punti base. Si tratta del settimo consecutivo: il tasso sui depositi scende…
Rate dei mutui variabili meno care, tassi migliori per finanziamenti e prestiti. E un costo minore per rifinanziare il debito pubblico, sempre se l’impennata dei Tresury non proseguirà, trascinando al…
Roma, 16 apr. ” La conferma del rallentamento dell’inflazione media nell’area euro al 2,2% è un ulteriore elemento che spiana la strada ad un nuovo taglio dei tassi da…
Stallo Ue-Usa sui dazi. Meloni in partenza per Washington: “Momento difficile” Giornata difficile per le trattative tra l’Unione europea e gli Usa sui dazi. La missione oltreoceano del commissario al…
(Teleborsa) – Le imprese dell’Eurozona hanno segnalato un calo dei tassi di interesse sui prestiti bancari, indicando al contempo un ulteriore lieve inasprimento delle altre condizioni di finanziamento. È quanto…
A marzo 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 3,84% dal 3,99% del mese precedente e dal 5,45% di dicembre 2023; il tasso…
Banche, Abi: “A marzo tassi in discesa, su mutui al 3,14%” Il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 3,84% dal 3,99% del mese precedente…
Il ceo di Banco Bpm: siamo già il terzo polo e con Anima siamo al secondo posto nel risparmio gestito in Italia. Mps? Vogliamo sviluppare un rapporto di logica industriale…
Dopo un mese di stop, a marzo il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 3,84% dal 3,99% del mese precedente e dal 5,45% di…
A marzo 2025, l’Italia ha registrato nuovi cali nei tassi d’interesse applicati sui prestiti bancari, sia per le imprese che per le famiglie. Tuttavia, il contesto economico rimane caratterizzato da…
I tagli al costo del denaro della Banca centrale europea tornano ad avere un effetto sui tassi di interesse dei mutui e dei prestiti in Italia, che a marzo hanno…
di Askanews 12-04-2025 – 10:35 Roma, 12 apr. (askanews) – Nuovi cali dei tassi sui prestiti bancari in Italia a marzo, mentre in un quadro di debolezza dell’economia la domanda…
A marzo 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 3,84% dal 3,99% del mese precedente e dal 5,45% di dicembre 2023; il tasso…
L’ostacolo più grande è affrontare l’impegno economico. “I flussi dei mutui hanno registrato una flessione lo scorso anno, poi sono ripresi, i giovani possono ricorrere al fondo garanzia” “Il mercato…
07.56 – mercoledì 9 aprile 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// Maurizio Gardini, presidente Confcooperative. Dazi Usa «Servono misure anticrisi Ue…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
Oggi, tuttavia, i prezzi sono molto elevati. «Per chi non avesse già investito, meglio iniziare con una quota dimezzata, attorno al 2,5%, con l’intenzione di consolidare successivamente la posizione», suggerisce…
di Francesca Monti Dall’immobiliare alla salute, fino agli asset manager: i settori preferiti dai portafogli specializzati sulle small cap europee, penalizzate dal costo del denaro elevato. E adesso in prima…
di Marco Sabella Lo choc provocato sui mercati finanziari dai dazi Usa è profondo e sarà probabilmente duraturo. Le mosse per reagire all’incertezza Tutte le categorie di investimento sono state…
07.07 – sabato 5 aprile 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// ** Immagine creata da redazione Opinione tramite Intelligenza artificiale –…
Borsa: i dazi colpiscono lusso e tecnologia, tengono le auto Il lusso e i tecnologici sono i settori europei più colpiti in Borsa dopo i dazi americani. Contiene le perdite,…
Con D.M. 25 marzo 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 31 marzo 2025 n. 73, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha indicato i nuovi tassi effettivi globali medi, praticati…
Andiamo subito al cuore del problema. E’ possibile finanziare gli investimenti e le tecnologie green attraverso un tasso di interesse più basso rispetto a quello praticato sul mercato? Come ovvio,…
Da più di un secolo, i buoni fruttiferi postali rappresentano una scelta sicura e vantaggiosa per i risparmiatori che cercano un investimento a basso rischio. Sono stati introdotti in Italia…
Ancora insieme per supportare le piccole e medie imprese del commercio e del turismo. Con questo intento qualche giorno fa è stata rinnovata la convenzione tra Emil Banca e Confesercenti…
FinecoBank S.p.A. – Sede legale 20131 Milano – P.zza Durante, 11 – Direzione Generale 42123 Reggio Emilia Via Rivoluzione d’Ottobre, 16 – Capitale Sociale € 201.629.810,91 interamente sottoscritto e versato…
Da metà marzo ad oggi i tassi americani sono rimasti sostanzialmente stabili con il 10 anni al 4,28% e il 2 anni in area 4% (la media finora del mese…
Si prevede che la Banca d’Inghilterra manterrà invariato il suo tasso di interesse di riferimento quando il Comitato di politica monetaria (MPC) si riunirà giovedì, mantenendo il tasso attuale al…
di Fabio Picciolini, esperto consumerista In 9 mesi il tasso di riferimento principale è sceso al 2,50%: una riduzione significativa che ha alleggerito i costi dei finanziamenti pubblici, delle imprese…
di Giuseppe Gaetano, editor in chief Mentre i tassi a breve diminuiscono con quelli di riferimento della Bce, ci sono “segnali di lieve rialzo sui tassi a medio e lungo…
A febbraio il tasso medio sui nuovi prestiti alle imprese è sceso al 3,98% dal 4,15% di gennaio; quello sui nuovi mutui è salito lievemente al 3,17% (da 3,12% nel…
Nel mese di febbraio 2025, il tasso medio sui nuovi prestiti alle imprese è sceso al 3,98% dal 4,15% di gennaio, mentre quello sui nuovi mutui è lievemente aumentato, raggiungendo…
Mutui in salita: tassi al 3,17% a febbraio A febbraio 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è statopari al 3,17% (3,12% nel mese precedente e…
La crescita più lenta frena i prestiti a famiglie e imprese, mentre i mutui per comprare casa diventano più cari. La fotografia emerge dall’ultimo rapporto dell’Abi, l’associazione che riunisce le…
L’analisi dei bilanci 2023 e 2022 delle società di capitali delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa offre uno scenario ancora positivo, nonostante le difficoltà di un contesto economico complesso.…
La riduzione dei prestiti alle imprese registrata a gennaio riflette un quadro economico complesso influenzato da diversi fattori concomitanti. Tra questi, uno dei principali elementi critici è rappresentato dall’alto livello…
La Banca Centrale Europea (BCE) ha stabilito la sesta riduzione consecutiva dei tassi di interesse: abbasserà quelli di riferimento di 0,25 punti percentuali, portandoli entro un intervallo compreso tra il…